Nicola LANERI

Professore ordinario di ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO [L-OR/05]

Nicola Laneri insegna Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente all'Università di Catania ed è Direttore della School of Religious Studies al CAMNES (Firenze). Dopo aver completato il dottorato all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale nel 1999, è stato nominato Fulbright research scholar e visiting professor alla Columbia University, Fellow alla Italian Academy alla Columbia University, Visiting Fellow alla Middle East Technical University di Ankara, Research Fellow alla University of Chicago, Erasmus visiting professor alla Leiden University. Principal Investigator del progetto PRIN 2020 (MUR) - Godscapes: Modeling Second Millennium BCE Polytheisms in the eastern Mediterranean. Direttore del Baghdad Urban Archaeological Project (BUAP) legato allo scavo di Tell Muhammad (Iraq). Dal 2017 è co-direttore del GaRKAP (Ganja Regional Archaeological Project) in Azerbaijan occidentale in collaborazione con la National Academy of Science dell'Azerbaijan.  Dal 2003 al 2016 è stato direttore del Hirbemerdon Tepe Archaeological Project (Turchia sud-orientale).

Ha partecipato e co-diretto progetti archeologici in Siria, Iran e Italia. Ha partecipato a numerosi convegni internazionali e organizzato sessioni, workshops e convegni di rilevanza internazionale.  Durante il corso della sua carriera ha scritto più di 90 tra saggi e articoli, tra cui spiccano i volumi The Hirbemerdon Tepe Archaeological Project 2003-2013 Final Report: Chronology and Material Culture (Bradypus 2016), Archeologia della morte (Carocci 2011), Biografia di un vaso (Pandemos 2009), I costumi funerari della media vallata dell'Eufrate durante il III millennio a.C. (L'Orientale 2004), e le curatele Performing Death: The Social Analysis of Funerary Traditions in the Ancient Near East and Mediterranean (Oriental Institute of the University of Chicago 2007), Looking north: The socioeconomic dynamics of northern Mesopotamian and Anatolian regions during the late third and early second millennium BC (Harrassowitz 2012) e Defining the Sacred: Approaches to the Archaeology of Religion in the Near East (Oxbow 2015).

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2015/2016

- Scavi archeologici di contesti databili dal IV al I millennio a.C. in Turchia sud-orientale, Iran occidentale, Mesopotamia e Azerbaijan Occidentale

- Ritualità funeraria antica

- Pratiche religiose nell'antichità

- Tecniche di produzione della ceramica in epoche preistoriche e protostoriche nel Vicino Oriente antico

Conoscenze e competenze necessarie per il superamento dell’esame:

In riferimento alle determinazioni votate all’unanimità al punto 2 della seduta del Consiglio di Dipartimento del 6 maggio 2020, e relative alle misure per il contenimento del numero degli studenti fuori corso, si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino oriente antico (triennio) e di Archaeology of religion in the ancient near east (magistrale)

Archeologia del Vicino oriente antico (triennio)

Conoscenze delle linee fondamentali della storia dell’arte del III millennio a.C.

Adeguata conoscenza dell’arte paleobabilonese

Capacità di contestualizzazione di un’opera del I millennio a.C. (Assiri o Babilonesi)

Archaeology of religion in the ancient near east (magistrale)

Capacità di riconoscimento di una struttura religiosa dell’epoca preistorica.

Identificazione di una struttura templare dal III al I millennio a.C. 

Riconoscimento di almeno un oggetto votivo dal III al I millennio a.C.

DataStudenteArgomento della tesi
28/11/20231000/019327Immaginare un parco archeologico al centro di Baghdad: il caso di Tell Muhammad
24/04/2021Y60/000194I Canti degli arpisti: analisi e traduzione di alcuni testi esemplificativi
02/11/202010N/000564L'impero neo-assiro: un'indagine archeologica.
16/06/2020Y55/000768Tracce di imperi nel vicino oriente antico.
05/06/2019O97/000085"Le divinità femminili nell'iconografia mesopotamica"

Dr. Chiara Pappalardo