Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Beni culturali istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Docente Giovanni Iudica Esami Legislazione beni culturali 21.2. 2025
Si avvisa gli studenti che gli esami in oggetto si svolgeranno in Aula A6 ore 9.
Prof. Giovanni IUDICAAppello Museologia, Comunicazione – 24 febbraio
Si prega di non chiedere cambiamenti se non per REALI esigenze lavorative o di salute e di controllare costantemente QUESTO avviso, nel caso sarà oggetto di modifiche.
Eventuali richieste/segnalazioni devono essere inoltrate SOLO all'indirizzo fedes@rocketmail.com .
Si chiede la cortesia alle persone che verranno a sostenere l'esame di portare una copia del programma di studio in formato cartaceo, oppure di mostrarla in formato digitale.
Gli esami si svolgeranno secondo il seguente calendario, nella stanza 225:
Lunedì 24 febbraio ore 15.30
3
Prof.ssa Federica SANTAGATICalendario esami
26 febbraio ore 8,00
1000062078
1000084502
1000064165
1000072425
1000042237
1000048397
1000046148
1000060774
1000032998
1000069873
Y52000001
26 febbraio ore 15
1000046950
1000020852
1000048628
1000068608
1000048496
1000033739
1000021479
Y55000347
1000047466
1000056767
Y55001125
27 febbraio ore 8,00
1000016299
1000068949
1000072841
1000017893
1000076693
1000048657
1000052298
Y52000100
1000002848
1000017630
1000064747
27 febbraio ore 15,00
1000048346
1000072032
1000059957
1000048554
1000067797
1000017201
1000049852
1000034440
1000034589
1000048024
Nota:
Prof. Paolo Biagio CIPOLLALaboratorio avanzato di Lingua inglese e Certificazione in LIngua inglese
Si comunica che il test per si svolgerà lunedì 17 febbraio alle ore 9.30 presso l'aula C di ex-caserma Abela
Prof.ssa Francesca Maria VIGOChiusura iscrizioni per il Seminario didattico "Fondamenti di lingua tedesca per le scienze dell'antichità"
Si informano studentesse e studenti che, essendo già stato ampiamente superato il numero massimo di partecipanti previsto e al fine di garantire un’adeguata interazione – indispensabile per l’apprendimento linguistico – le iscrizioni al Seminario didattico “Fondamenti di lingua tedesca per le scienze dell’antichità” sono ora chiuse.
Prof. Vincenzo DAMIANI