Eventi

14/06/2024

Il workshop Rigenerazione urbana per l'innovazione culturale (24-26 maggio; 8, 14-16 giugno) terminerà con un convegno a Noto al Teatro "Tina di Lorenzo" con una presentazione degli esiti e una Lectio Magistralis di Manuel Aires Mateus (Lisbona) dal titolo "Patrimonio".<

12/06/2024

Giorno 12 giugno 2024, alle ore 17:00 presso l'Auditorium “G. De Carlo” del Monastero dei Benedettini si terrà la premiazione della diciannovesima Edizione del Premio Artistico Letterario “Ilaria e Lucia”

10/06/2024

Il 10 giugno presso il CUT, alle ore 20, si svolgerà il quarto appuntamento gratuito e ad accesso libero della rassegna di film e incontri “Immaginarsi al Sud”.

07/06/2024

Venerdì 7 giugno 2024 a partire dalle 19:00 con “Imagine Antico Corso: fotoracconti di passioni politiche e civili” l’Archivio del Museo della Fabbrica del Monastero aderisce alla nona edizione de “La Notte degli Archivi” che coi

21/05/2024

Mostra del progetto della Scenografia per Palazzolo Acreide (Festival Internazionale del Teatro Giovani): 21 maggio - 4 giugno 2024, Palazzo del Comune di Palazzolo Acreide, Sala Verde. Inaugurazione ore 16,30.

03/06/2024

Lunedì 3 giugno 2024 alle ore 17.00 presso l'aula Vincenzo La Rosa (Palazzo Ingrassia) avrà luogo l'ultimo appuntamento del terzo ciclo di seminari e convegni de “I lunedì del classico”, promosso dai docenti Monica Centanni, Paolo B.

30/05/2024

Il congresso si svolgerà nei giorni 30-31 maggio e 1 giugno 2024 ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche (Università

28/05/2024

Il XIII Convegno dell’AIUCD (Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura digitale) si terrà dal 28 al 30 maggio 2024 al Monastero dei Benedettini.

28/05/2024

Per il ciclo di seminari “Parole-chiave. Piccolo lessico della contemporaneità” martedì 28 maggio 2024, alle ore 18, presso l’Auditorium di Santa Teresa a Ragusa Ibla...

14/05/2024

Nel mese di maggio si svolgerà il seguente ciclo di seminari di didattica integrativa dedicati alla lettura di alcuni fototesti e alle questioni biopoetologiche implicate dal dispositivo iconotestuale messo in atto da ciascun autore/autrice.