Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 16.30, nella Sala rotonda del Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, Enrico Palma (Dottore di ricerca in Scienze dell'Interpretazione) guiderà nella lettura di tre racconti di Franz Kafka: Davanti alla l
Eventi
In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, il 5 dicembre 2024 presso l’Auditorium di Santa Teresa a Ragusa Ibla, si terrà una Giornata di studi intitolata Kafka al crocevia.
Si invitano colleghi/colleghe e studenti/studentesse a partecipare al Convegno Internazionale su "Genere Utopie Eterotopie - Declinazioni tra lingue, letterature, diritto, religione", che si svolgerà dal 2 dicembre al 4 dicembre presso
I proff. Fabrizio Impellizzeri (coordinatore del PRIN), Lavinia Benedetti e Luca Capponcelli segnalano ai docenti del DISUM che il lunedì 02 dicembre 2024, dalle 09:30 alle 17:00, presso la SDS di Ragusa nei locali dell’ex Convento di Santa Teresa (aula 2), si svolgerà la giornata di studi internazionale del loro progetto PRIN 2022 “Alterazioni del trauma bellico nella contemporaneità occidentale e orientale”.
Si invitano studenti/studentesse e docenti del Dipartimento all'evento in memoria del Professore Vincenzo La Rosa, che si terrà presso l'Aula Magna del Rettorato di Piazza Università il prossimo 3 dicembre, alle ore 16:00.
Martedì 3 dicembre, dalle 15 alle 18, nel Coro di Notte dell'ex Monastero dei Benedettini si terrà un seminario dal titolo "Dall'indagine sul campo alla classificazione linguistica dei toponimi. Le inchieste del DATOS
Si apre lunedì 25 novembre il secondo modulo dei seminari interdipartimentali 'Conoscere il mondo islamico'.
Venerdì 29 e sabato 30 novembre, a Palazzo delle Scienze e al Monastero dei Benedettini, si svolge il convegno "Mediare e interagire per lo sviluppo di competenze plurilingui e interculturali" organizzato dall'as
Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 9.00 presso il Museo diocesano di Catania (via Etnea, 8 - Catania) avrà luogo la Giornata di studi dal titolo "Il patrimonio dell'Arcidiocesi di Catania: opere d'arte e beni architettonici. Restauri 2023/2024", organizzata dall'Arcidiocesi di Catania con la partecipazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche DISUM e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura DICAR dell'Università degli Studi di Catania.
Il 25 novembre 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nell'Auditorium G.