Emanuela CAMPISI

Ricercatrice di FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI [PHIL-04/B]

Emanuela Campisi è ricercatrice (RTDB) in Filosofia e Teoria dei Linguaggi (M-Fil/05) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia del Linguaggio e della Mente presso l'Università degli Studi di Palermo. Dopo il dottorato, ha svolto attività di ricerca presso il Max Planck Institute for Psycholinguistics (Nijmegen, Paesi Bassi), la Radboud University Nijmegen e lo Humanities Laboratory dell’Università di Lund (Svezia).

I suoi interessi riguardano principalmente gli aspetti pragmatici delle interazioni comunicative, che indaga sia da una prospettiva teorica sia con la ricerca sperimentale. Ha pubblicato articoli su riviste internazionali (es. Journal of Pragmatics; Philosophical Psychology), nonchè una monografia edita da Carocci Editore (Che cos'è la gestualità, 2018).

Campisi, E. (2022). Bloccare (efficacemente) i discorsi d’odio: contenuti non proposizionali, emozioni, ideologia. RIFL - Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio.

Cutugno, F., Campisi, E. (2022). Linguistica applicata alle esperienze di cultura digitale. Analisi multimodale nel progetto CHROME, in Saturno, J., Spreafico, L. (eds.). Fare linguistica applicata con le digital humanities. Studi AItLA 14. Officinaventuno, Milano, ISBN: 978-88-97657-50-7.

Campisi, E. (2020). Beyond emotions (and back): non-verbal communication in language and interaction, in Lewandowska-Tomaszczyk B., Monello V., Venuti M. (eds). Language, heart, and mind. Studies at the intersection of emotion and cognition. Peter Lang, Berlin. ISBN: 978-3-631-82005-6

Campisi, E. (2019). Razionalità emotiva. Perché le emozioni non possono fare a meno del ragionamento e il ragionamento non può fare a meno delle emozioni. Siculorum Gymnasium. A journal for the Humanities, 5, p. 95-114.

Mazzone, M., Campisi, E. (2019). Constraint-based accounts of audience design: memory is of the essence. Reti Saperi Linguaggi. Italian Journal of Cognitive Sciences.

Campisi, E. (2019). Merleau-Ponty e il senso incarnato. Una terapia fenomenologica per le scienze del linguaggio contemporanee. Vita pensata. 19. 24-29.

Campisi, E., Mazzone, M. (2019). Gesti co-verbali e immagini mentali: i confini dell’intenzione comunicativa. Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia. 10(2). 190-207.

Campisi, E. (2018). Common ground e gesti. I benefici di un approccio multimodale alla nozione di recipient design. RIFL (Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio).

Campisi, E. (2018). Che cos’è la gestualità, Carocci Editore, Roma. ISBN: 978-88-430-9086-0.

Campisi. E., Mazzone, M. (2016). Do people intend to gesture? A review on the role of intentionality in gesture production and comprehension. Reti, Saperi, Linguaggi. Italian Journal of Cognitive Sciences. 2/2016, pp. 285-300.

Slonimska, A., Campisi, E., Özyürek, A. (2015). Ostensive signals. Markers of communicative relevance of gesture during demonstrations to adult and children. Proceedings of the 4th GESPIN – Gesture & Speech in Interaction, University of Nantes.

Campisi, E., Özyürek, A., (2013). Iconicity as a communicative strategy: recipient design in multimodal communication for adults and children, Journal of Pragmatics, 47. 14-27.

Mazzone, M., Campisi, E., (2013). Distributed intentionality. A model of intentional behavior in humans, Philosophical Psychology, 26. 267-290.

Mazzone, M., Campisi, E., (2010). Embodiment, metafore, comunicazione. in Storari G. P., Gola E., (Eds.) Forme e formalizzazioni. Atti del XVI Congresso nazionale - Società Italiana di Filosofia del Linguaggio, CUEC, Cagliari.

Mazzone, M., Campisi, E., (2010). Are there communicative intentions?. in L.A. Perez Miranda e A.I. Madariaga (Eds.), Advances in Cognitive Science: Learning, Evolution, and Social Action. IWCogSc-10 Proceedings of the ILCLI International Workshop on Cognitive Science, University of the Basque Country Press, Bilbao. 307-322.

Campisi E., (2009). La gestualità co-verbale tra comunicazione e cognizione: in che senso i gesti sono intenzionali. in Parisi F. & Primo M., (Eds.) Natura, comunicazione, neurofilosofie. Atti del III convegno 2009 del CODISCO (Coordinamento dei dottorati italiani in Scienze Cognitive), Squilibri, Roma.

 

VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021

2020 - 2029 - Abilitazione Scientifica Nazionale  – Fascia II. Settore concorsuale 11/CA4 – Estetica e Filosofia dei Linguaggi.

Dal 2022 responsabile scientifico del progetto di ateneo Pia.Ce.Ri Starting Grant "Stancetaking multimodale e pedagogia. Gli atti linguistici di posizionamento nel dialogo tra adolescenti".

Dal 2019 membro del progetto PRIN 'Designing effective policies for Politically correct: A rethorical/pragmatic model of total speech situation' (PI Marco Mazzone).

Dal 2018 membro del progetto di dipartimento Prometeo Linea 3 'Politically correct? (PI Marco Mazzone).

Nel 2012, assegnataria di una Marie Curie Intra-European Fellowship (FP7-PEOPLE-2011-IEF) per un progetto dal titolo Child-directed demonstrations across cultures (Istituto ospitante: Radboud University Nijmegen, The Netherlands).

22/01/2025
Semiotica - primo appello

Il primo appello di Semiotica si svolgerà il 23 (dalle 9) e il 24 gennaio (dalle 10.30), nella stanza 216, secondo l'ordine di prenotazione, riportato nel file allegato. Per evitare confusione in corridoio, non è necessario essere tutti presenti all'appello; basta arrivare un po' prima rispetto alla propria posizione in calendario. Si prega di segnalare eventuali assenze entro oggi, inviando un'email alla docente. I cambi sono possibili ma solo se organizzati da voi stessi e comunicati tramite email, sempre entro oggi. Come sempre, non è previsto prolungamento e non rispondo alle email di coloro

18/01/2025
ricevimento - settimana 20-24 gennaio

A causa dell'inizio del primo appello della sessione invernale, il ricevimento della prossima settimana si terrà solo mercoledì 22 con una variazione di orario: dalle 12 alle 14.

DataStudenteArgomento della tesi
16/12/20241000/003369Traduzione intersemiotica: l'adattamento come nuova opera
07/10/20241000/020392Distanza e spazio prossemico: il caso delle "Gated Communities"
30/09/20241000/039819Semiotica dell'investigazione: il caso di Sherlock Holmes
25/09/20241000/032506Analisi semiotica della pubblicità: il caso Dove "Il costo della bellezza"
23/09/20241000/018813Semiotica del gusto
18/09/20241000/019856Strategie di comunicazione di un profumo: analisi semiotica
16/09/20241000/016896Semiotica della televisione
27/07/20241000/043818Analisi linguistica di cronache di femminicidi
25/07/20241000/035657Analisi della semiotica pubblicitaria: il caso di uno spot Esselunga
18/02/2024T35/001498Processi semiotici delle passioni e delle emozioni
11/10/2021T35/000289La natura nella pubblicità del make up
17/09/2021T35/001494 La diversificazione del genere dei sostantivi

Guida alle tesi di laurea
  • A causa dell'eccessivo numero di email che ricevo, non rispondo a email in cui mi si chiede disponibilità a fare da relatrice. Chi volesse chiedermelo, venga a ricevimento, che è sempre aperto e non necessita di prenotazione.
  • È opportuno venire a parlarmi avendo già in mente una o più proposte su temi vicini ai miei interessi di ricerca (vedi lista in fondo);
  • Non accetto scadenze per la laurea decise dal/la tesista: questo perché non è possibile prevedere i tempi della laurea prima di aver visto almeno una parte del lavoro;
  • Non faccio correzioni all’ultimo minuto a ridosso delle scadenze per la consegna. Entro (massimo) 15 giorni prima della consegna ufficiale in segreteria occorre che io abbia avuto una prima versione pressoché COMPLETA del lavoro. Il mancato rispetto di quest'ultima scadenza comporta AUTOMATICAMENTE l'impossibilità di laurearsi nella sessione stabilita;
  • Per la formattazione del testo, per l’uso delle note, delle fonti bibliografiche e per la bibliografia fare riferimento al modello di stile scaricabile in fondo alla pagina;
  • Il plagio, soprattutto da internet (copiare-incollare brani), non è tollerato, nemmeno quando riguarda testi in lingua straniera riportati in italiano. Qualora dovessi scoprire che si è copiato un testo o parte di esso, cesserò di seguire lo/la tesista;
  • Il/la docente non è un correttore di bozze, né un impiegato della segreteria, né il vostro consulente per l’uso di Word. Questo significa che dovreste essere autonomi per gli aspetti indicati.

AREE DI INTERESSE

Multimodalità del linguaggio

Pragmatica

Linguaggio e cognizione

Semiotica dell'interpretazione

Analisi semiotica di testi multimodali

 



 

SCARICA IL FILE