Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
2025.02.20.Mazzone.Presentazione libro
Giovedì 20 febbraio, presso la libreria Feltrinelli di Via Etnea (Catania), si terrà la presentazione del mio libro “Razionali fino in fondo. Dal pensiero ideologico al pensiero critico”. Ne discuterò con Alberto Andronico, ordinario di Filosofia del diritto (università di Catania), e Antonio Sichera, ordinario di Letteratura italiana contemporanea (università di Catania). Modererà l'incontro il dott. Filippo Riscica Lizzio, università di Bologna. L'incontro è aperto al pubblico.
Prof. Marco MAZZONEDifferimento esami 20.2.2025
Gli esami programmati per giovedì 20.2.2025 sono differiti a venerdì 28.2.2025, sempre alle 9.00 nella stanza 259 (II piano, di fronte all'Aula Magna).
Ricordo che gli studenti dovranno portare con sé all’esame tutti i libri previsti dai rispettivi programmi e che, come indicato nelle schede didattiche, saranno valutati tutti e soltanto i seguenti elementi:
- la capacità di leggere e interpretare i testi;
- la competenza linguistica;
- la capacità di riferire il contenuto dei testi alla tematica generale del corso;
- l'elaborazione critica e teoretica.
Informo inoltre che da questa sessione in
Prof. Alberto Giovanni BIUSOSeminario didattico: «Antinatalismo. Storia e significato di una filosofia radicale»
Sono aperte le iscrizioni al seminario didattico «Antinatalismo. Storia e significato di una filosofia radicale», tenuto dalla Dott.ssa Sarah Dierna.
Le lezioni avranno inizio il 13.3.2025.
Contenuti del seminario, calendario e altre informazioni sono stati pubblicati sulla pagina DISUM dedicata alle altre attività formative: https://www.disum.unict.it/it/content/seminari-didattici-del-disu
Per iscriversi è sufficiente inviare la richiesta all’indirizzo sarah.dierna@phd.unict.it
Seminario didattico “L'impresa del pensiero nel mondo del lavoro"
Sono aperte le iscrizioni al seminario didattico “L'impresa del pensiero nel mondo del lavoro", tenuto dal prof. Massimiliano Pappalardo.
Il seminario è indirizzato a studenti e studentesse del CdS in Filosofia e del CdS magistrale in Scienze Filosofiche, con iscrizione da effettuare via email all'indirizzo massimiliano.pappalardo@valeoin.com
Il seminario verrrà svolto nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Ulteriori informazioni verranno inserite nella pagina DISUM dedicata alle altre attività formative: https://www.disum.unict.it/it/content/seminari-didattici-del-disum
Laboratorio LEIF a. a. 2024-2025
Per l'anno accademico 2024-2025, il LEIF (Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica) organizza un ciclo di seminari sul tema: "La Filosofia e le donne".
La partecipazione al ciclo di seminari e la consegna dell'elaborato scritto finale saranno utili per il conseguimento dei 3 cfu delle AAF.
Per saperne di più clicca qui