Gabriella ALFIERI
Carriera accademica: Laureata a Firenze nel 1976 in Lingue e letterature neolatine con una tesi su «Siciliano e toscano ne "I Malavoglia"», relatore Giovanni Nencioni; Borsista CNR (1977-1980), e poi ricercatrice di ruolo (1981-1992) in Storia della lingua italiana nell'Università di Catania; Professoressa associata (1992-2000), dapprima nell’Università per stranieri di Perugia e dal 1995 nell'Università di Catania. Dal 2001 Professoressa ordinaria di Linguistica italiana all’Università di Catania, dove insegna Storia della lingua italiana (Laurea triennale in Lettere) e Linguistica e Didattica dei testi (Lauree magistrali in Filologia moderna e in Filologia classica)
Attività scientifica: 156 pubblicazioni, di cui 10 volumi e decine di articoli in riviste di fascia A e contributi in atti di congressi internazionali. Aree di ricerca: Storia della lingua italiana, Linguistica testuale; Filologia italiana; Linguistica dei media; Stilistica italiana; e, ultimamente, Stilistica comparata
Riconoscimenti scientifici: Dal 2011 Accademica della Crusca e Presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Verga e del Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga; dal 2005 tra i soci fondatori del Centro di Eccellenza CLIEO dell’Università di Firenze. Dal 2023 coordina come P.I. il progetto PRIN "ARDIPS" (Archivio Digitale dell'Italiano Parlato-Scritto), classificatosi tra i primi nella graduatoria ministeriale. È stata insignita del Premio Nicola Zingarelli 2023, per la sezione speciale “Non omnia possumus omnes”, riguardante personalità che si sono distinte, nell’anno per particolari opere dell’ingegno, per studi scientifici di notevole prestigio, per opere di
forte impegno morale ed educativo.
Direzione di riviste e collane editoriali: dal 2011 Co-Direttrice degli “Annali della Fondazione Verga” e direttrice di collane (“Supplementi” al “Bollettino” CSFLS Centro Studi Filologici e Linguistici siciliani; "Studi" della Biblioteca della Fondazione Verga", È nel Comitato Scientifico e direttivo della collana "Il debol parere. Itinerari alternativi di storia linguistica italiana", Biblio Editore")..
Leadership scientifico-accademica: 1996-2000: Direttivo SILFI (Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana); 2000-2004 Direttivo ASLI (Associazione per la Storia della lingua italiana); Dal 2013 responsabile della sezione Scienze filologiche, linguistiche, letterarie e storico-artistiche del DISUM; Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione (2000-2006); Coordinatrice del Master in Scrittura professionale, da lei stessa fondato (2002-2005); Delegata del Rettore alla Presidenza del CLA (Centro Linguistico d'Ateneo, da settembre 2017 a settembre 2019).Dal 2014 coordinatrice del Polo Catania-Messina dell’Accademia dei Lincei per il Progetto nazionale MIUR “I Lincei per una nuova didattica”; da marzo 2023 presiede il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga.
Ultimo aggiornamento: 28/03/2021
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 2° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA A - L
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 2° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA M - Z
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA E GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA E GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA E GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA E GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LINGUISTICA E DIDATTICA DEI TESTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA E GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA
AMBITI DI RICERCA: Storia della lingua italiana; Linguistica italiana; Linguistica testuale, Stilistica e Retorica, Filologia italiana; Stilistica comparata
METODO E FONTI DI IRCERCA: Analisi linguistica e stilistica di testi; Storicizzazione linguistico-culturale su testi filologicamente accertati
FILONI DI RICERCA: 1) aspetti storico-stilistici e filologici dell'italiano letterario dal Seicento all'Ottocento; 2) tempi e modi dell'italianizzazione in prospettiva regionale e nazionale dal Cinquecento all'età contemporanea;
3) storia socioculturale dell'italiano non letterario e paraletterario dal Settecento all'età odierna; 4) l’italiano della radio e della televisione; 5) lessicografia storica; 6) stilistica comparata del realismo europeo
Ha coordinato l'unità di ricerca di Catania nell'ambito dei progetti di interesse nazionale da cui è stato realizzato il VODim Vocabolario dinamico dell’italiano moderno (PRIN 2012 e 2015, P.I. - C. Marazzini); coordina il Vi.Ver (Vocabolario dell'italiano dei veristi) e numerosi progetti della Fondazione Verga (http://www.fondazioneverga.it/)
Attività formativa: Lezioni specialistiche sull’italiano letterario e sulla lingua dei mass media in sedi internazionali (Università di Ginevra 1993; 1995-’98 CLIC dell’Università per Stranieri di Perugia; Catholic University di Sidney 1995; Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dall’Accademia della Crusca: Innsbruck e Salisburgo 2002, Malta 2003; Università di Belo Horizonte (Brasile) 2019.
Leadership scientifico-accademica: Dal 2011 Presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Verga e Presidente del Comitato per l'Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga
Dal 2011 Accademica della Crusca
Organizzazione culturale: ha svolto per incarico rettorale il ruolo di Fondazione e Coordinamento del CIS, Corso di Italiano Scritto, e poi del LABIS (Laboratorio di italiano scritto) dell'Università di Catania (1997-2008) .Istituzione e coordinamento del Master in Scrittura professionale dell'Università di Catania (2002-2006), dal 2014 coordinamento del Polo Catania-Messina dell'Accademia dei Lincei nell'ambito del progetto nazionale di formazione permanente dei docenti della Fondazione Lincei Scuola "I Lincei per una nuova didattica". Dal 2023 è stata eletta Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della Morte di Giovanni Verga
Direzione editoriale: Riviste scientifiche di fascia A (direzione degli "Annnali della Fondazione Verga"; comitato scientifico-direttivo di "Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani"; "Italiano Lingua Due"; "Lid'O Lingua italiana d'oggi"); collane editoriali (Supplementi al Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani; "Studi" della Biblioteca della Fondazione Verga)
Dal 2011 (conferma 2016 e 2021) sono stata eletta Presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Verga e Presidente del Comitato per l'Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga
Modalità di esame di Storia della lingua italiana e delle materie affini a.a precedenti al 2023/2024
Si pubblicano in allegato al presente avviso le modalità di esame degli anni accademici precedenti al 2023/2024 (2022/2023, 2021/2022, 2020/2021, 2019/2020, 2018/2019, ecc.).
Per le modalità di esame dell'a.a. in corso consultare il documento caricato su Studium.
Guida alle tesi di laurea
ARGOMENTI
Storia della lingua: Narrativa dal Seicento a oggi; Letteratura di consumo; Teatro, Epistolari, cinema, pubblicità, giornali, fumetti, manuali scolastici (otto-novecenteschi e attuali)
Lessicografia: vocabolari sette-ottocenteschi
Questione della lingua: Cinque-Seicento, Sette-Ottocento
TEMPI DI LAVORO: i tempi di elaborazione dipendono dall'argomento e dal tipo di tesi prescelto (compilativa o sperimentale); per una prova compilativa di laurea triennnale, a titolo puramente indicativo, si richiedono 2-3 settimane, e per una prova sperimentale 5-6 settimane; per una tesi compilativa di laurea magistrale: almeno 3 mesi; per una tesi sperimentale: almeno 6 mesi
RICHIESTA: almeno 6 mesi primi della data prevista per la laurea (LAUREE TRIENNALI); almeno 8 mesi primi della data prevista per la laurea (LAUREE MAGISTRALI)
CONSEGNA: la tesi (sia prova finale di laurea triennale, sia tesi di leurea magistrale) deve essere consegnata tassativamente almeno due settimane prima della scadenza dei termini previsti per il caricamento del pdf sul portale
Per METODO e NORME REDAZIONALI attenersi al file allegato
SCARICA IL FILEDott.ssa Milena Romano, già PhD
Dott.ssa Mariella Giuliano, già PhD
Dott.ssa Elisabetta Mantegna, già PhD
Dott.ssa Stephanie Cerruto, dottoranda in Linguistica Storica, Linguistica Educativa e Italianistica. L’Italiano, le altre Lingue e Culture (Curriculum: Studi storico-linguistici, filologici e letterari dell’italiano), XXXIV ciclo, presso l’Università per Stranieri di Siena; e in cotutela, presso il Dottorato di ricerca in Scienze dell'intterpretazione dell'Università di Catania