1)
Abilità e competenze linguistiche
a) Testi (libro del corso e libro degli esercizi):
- Wilfried Krenn, Herbert Puchta, Motive. Kompaktkurs DaF. Kursbuch, A1, A2, B1, Lektion 1-30.
Deutsch als Fremdsprache,
Hueber, München 2016, pp. 1-165 (i capitoli relativi ai livelli A1-A2). ISBN
978-3-19-001878-9
- Wilfried Krenn, Herbert Puchta, Motive. Kompaktkurs DaF. Arbeitsbuch, A1, A2, B1, Lektion
1-30. Deutsch als Fremdsprache,
Hueber, München 2016, pp. 1-162 (i capitoli relativi ai livelli A1-A2). ISBN
978-3-19-031878-0
b) Testi di grammatica:
M.G. Saibene, Grammatica descrittiva della lingua tedesca,
Carocci, Roma 2020 (ISBN 978-8843099818) (le parti relative ai livelli A1 e A2, indicate nei
descrittori della materia nel Syllabus)
E una grammatica con
esercizi:
M. Reimann, Grammatica di base della lingua tedesca,
Hueber, Ismaning 2018 (ISBN 978-3-19-051575-2) (le parti relative ai
livelli A1 e A2, indicate nei descrittori della materia nel Syllabus)
oppure l’edizione tedesca:
M. Reimann, Grundstufen-Grammatik für Deutsch als
Fremdsprache. Grammatik mit integriertem Lösungsschlüssel, Erklärungen und
Übungen, aktualisierte Auflage, Hueber, Ismaning 2022 (ISBN
978-3-19-181575-2)
(le parti relative ai livelli
A1 e A2, indicate nei descrittori della materia nel Syllabus)
c) Un dizionario delle lingue
Italiana e Tedesca
Testo consigliato:
- Il nuovo dizionario di tedesco, con CD-ROM, a cura di L.
Giacoma e S. Kolb, Zanichelli, Bologna 2009
d) Questioni di fonetica, fonologia e morfologia:
- C. Di Meola, La linguistica tedesca, Bulzoni, Roma 2007
[cap. I (Fonetica e fonologia, pp. 17-53) e cap. II (Morfologia, pp. 57-87)]
e) Testo di lettura:
Leonhard
Thoma, Doros Date und andere Geschichten.
Lektüre für Erwachsene mit Audios online, Hueber, 2019, 48 pp.
2) Cultura e civiltà dei paesi di lingua tedesca (Landeskunde)
a) Nava, Massimo, Storia della Germania dopo il muro. Dall'unificazione all'egemonia in
Europa, Rizzoli, Milano, 2020, pp. 240.
b) Dispensa fornita
nel corso delle lezioni attraverso la piattaforma Studium (circa 30 pagine)
3) Storia dei paesi di lingua tedesca attraverso il cinema
- Dispensa fornita durante il
corso sulla piattaforma Studium (200 pagine)
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n.
633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura
superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.
Sono previste due prove scritte in itinere (una per
semestre). L’eventuale superamento di entrambe le prove in itinere conferisce
un punto in più ai fini del voto finale. Le prove seguono la struttura della
prova scritta finale. La prova in itinere del primo semestre comprende:
esercizi di grammatica, comprensione testuale, stesura di una breve e-mail.
Quella del secondo semestre comprende: ascolto, esercizi di grammatica,
comprensione testuale, stesura di una breve e-mail. La valutazione tiene conto
del livello di competenza raggiunto, sulla base del Quadro comune Europeo, il
voto è in trentesimi.
La prova finale si compone di una prova scritta volta
a verificare il livello di competenza raggiunto; essa consta di: ascolto,
esercizi di grammatica, comprensione testuale, stesura di una breve e-mail. La
valutazione tiene conto del livello di competenza raggiunto, sulla base del
Quadro comune Europeo, il voto è in trentesimi. Il voto della prova scritta
influisce per un quarto sul voto finale (gli altri elementi considerati sono:
1) lettura, traduzione, accertamento grammaticale; 2) conversazione in lingua;
3) approfondimenti contenuti nel programma.
La prova orale prevede una conversazione in lingua
(livello A2 del Quadro di riferimento europeo), e un colloquio volto a
verificare le competenze acquisite relativamente ai temi specifici individuati
nel corso delle lezioni o compresi nei testi indicati nel programma.
Per la valutazione
dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze
acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della
capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.