ETICA DELLA COMUNICAZIONE

Anno accademico 2024/2025 - Docente: MASSIMO VITTORIO

Risultati di apprendimento attesi

Secondo i descrittori di Dublino gli studenti dovranno, alla fine del corso

1. definire e riconoscere le tematiche centrali dell’etica della comunicazione;

2. analizzare, descrivere e spiegare alcune delle problematiche centrali dell’etica della comunicazione e i loro sviluppi;

3. applicare i contenuti acquisiti per interpretare casi studio e problematiche analoghe, anche in ambiti affini;

4. comunicare e presentare una coerente spiegazione dei fenomeni illustrati attraverso i testi del corso

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e analisi di materiale audio-video-fotografico e di casi studio.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle principali teorie della comunicazione e possesso dei concetti basilari delle stesse. Conoscenza filosofica basilare.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

Modulo A. Livelli di analisi etica, approcci deontologici, ruolo e significato delle immagini nella società contemporanea, paradigmi etici della reciprocità, effetti della sovraesposizione mediatica, recupero della comunicazione equilibrata, ontologia della parola e del silenzio;

Modulo B. Senso ed evoluzione delle immagini, ruolo dell’immaginazione e impatto della tecnica, dell’automazione e della telematica nella comprensione di sé e del mondo;

Modulo C. Etica della comunicazione pubblicitaria: dalla comunicazione commerciale a quella di utilità sociale, dalle strategie comunicative adottate dalla pubblicità alle regolamentazioni passate e attuali al livello nazionale ed internazionale

Testi di riferimento

Modulo A (2 CFU)

Testo:

F. Bellino, Per un’etica della comunicazione, Milano, Mondadori 2010, pp. 216

 

Modulo B (2 CFU)

Testo:

V. Flusser, Immagini, Roma, Fazi, 2009, p. 237

 

Modulo C (2 CFU)

Testo:

V. Neri, Etica della comunicazione pubblicitaria, Torino, La Scuola 2014, pp. 160.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova scritta finale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

• Spiegare che cosa s’intende per entertainment

• Quali sono le problematiche legate all’adultizzazione?

• In che cosa consiste l’esperienza silenziale?

• Qual è il ruolo dell’immagine nella società tecnica?

• Qual è la differenza tra micro- e macrostrategie nell’etica della comunicazione pubblicitaria?
ENGLISH VERSION