ECONOMIA AZIENDALE
Anno accademico 2017/2018 - 2° annoCrediti: 6
SSD: SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Acquisire i concetti di azienda, delle sue declinazioni e strutturazioni, delle leggi del suo funzionamento e delle sue condizioni di successo
Prerequisiti richiesti
Conoscenze generali e di massima riguardo ai concetti e alle caratteristiche di istituzioni e organizzazioni.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
-
L’economia aziendale e il dibattito scientifico
-
L’azienda come istituto economico e sociale
-
La sua natura sistemica
-
Le sue forme
-
Le sue componenti
-
I momenti ideali dell’amministrazione e le sue condizioni di successo
-
La concezione dell’organizzazione aziendale
-
I modelli organizzativi, le variabili organizzative, le strutture organizzative
-
Le varie scuole di pensiero organizzativo
-
Gli strumenti di verifica delle condizioni generali di successo dei sistemi d’azienda
-
I valori imprenditoriali per il successo aziendale
-
Gli strumenti di verifica delle condizioni particolari di successo del sistema aziendale: le determinazioni di costo e di efficienza
-
Gli strumenti di programmazione delle condizioni generali di successo del sistema d’azienda: i bilanci prospettici e le determinazioni preventive del capitale circolante.
Testi di riferimento
Puglisi M., L’esistenza e lo sviluppo dell’azienda, Boemi, Catania, 2004.
Puglisi M., Il successo aziendale: strumenti di valutazione e programmazione, Boemi, Catania, 2005.
Puglisi M., L’organizzazione aziendale: lineamenti teorici e applicazioni settoriali, Boemi, Catania, 2006.
Poiché i testi sono soggetti ad esclusiva editoriale, per evitare difficoltà di reperimento è bene rivolgersi direttamente al distributore presso la “Libreria del Tribunale”, Via Francesco Crispi 245, Tel. 095/535338
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | L’economia aziendale e il dibattito scientifico | Il successo aziendale: strumenti di valutazione e programmazione, Cap. 1 |
2 | L’azienda come istituto economico e sociale. La sua natura sistemica. Le sue forme. Le sue componenti. I momenti ideali dell’amministrazione e le sue condizioni di successo | L’esistenza e lo sviluppo dell’azienda, Capp.1, 2, 3 |
3 | La concezione dell’organizzazione aziendale. I modelli organizzativi, le variabili organizzative, le strutture organizzative. Le varie scuole di pensiero organizzativo | L’organizzazione aziendale: lineamenti teorici e applicazioni settoriali, Capp. 1, 2 |
4 | Gli strumenti di verifica delle condizioni generali di successo dei sistemi d’azienda. I valori imprenditoriali per il successo aziendale | L’esistenza e lo sviluppo dell’azienda, Capp.4, 5, 6, 7; Il successo aziendale: strumenti di valutazione e programmazione, Cap. 2 |
5 | Gli strumenti di verifica delle condizioni particolari di successo del sistema aziendale: le determinazioni di costo e di efficienza | L’esistenza e lo sviluppo dell’azienda, Cap. 8; Il successo aziendale: strumenti di valutazione e programmazione, Cap. 3 |
6 | Gli strumenti di programmazione delle condizioni generali di successo del sistema d’azienda: i bilanci prospettici e le determinazioni preventive del capitale circolante | Il successo aziendale: strumenti di valutazione e programmazione, Cap. 3 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Tradizionale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Ragion d'essere comune a tutte le aziende
Organi volitivo, direttivo, esecutivo
Filoni di studio dei valori imprenditoriali