ANTROPOLOGIA CULTURALE M - Z
Anno accademico 2021/2022 - 2° annoCrediti: 6
SSD: M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira a:
1) fare conoscere agli studenti la peculiare collocazione della disciplina antropologica nell’ambito delle scienze umane e sociali (sociologia, storiografia, economia, filosofia, etc.); articolarne le specificità rispetto ad esse (l’alterità come ambito fondante la socialità che contraddistingue il vivere umano), e far cogliere la sua particolare sensibilità e stile conoscitivo (lo studio empirico del vivere sociale umano);
2) familiarizzare con i principali concetti analitici, terreni di indagine e metodi di studio che contraddistinguono il sapere antropologico, rispetto agli altri studi sociali;
3) decostruire le rappresentazioni semplicistiche delle nozioni di razza, identità, cultura, etnia, genere, immergendosi in forme di socialità diverse da quelle dell’osservatore-ricercatore;
4) sviluppare un pensiero critico per ripensare le rappresentazioni sociali diffuse nel nostro contesto culturale (razza, identità, etnia, etc.);
5) comprendere le dinamiche sociali contemporanee (relazioni società-ambiente, esperienze e processi migratori, violenza politica)
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali, presentazioni di materiali audiovisivi, seminari di approfondimento.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze generali dei processi politici, economici-sociali e ambientali caratterizzanti il vivere umano nel mondo contemporaneo; conoscenze geografiche di tipo politico-economico-sociale; conoscenze generali della storia della cultura e del pensiero filosofico moderno.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
La parte dei Fondamenti del corso mira a introdurre gli studenti allo studio dei metodi, concetti e alle tematiche di ricerca più contemporanee della conoscenza antropologica.
La parte degli Approfondimenti prenderà in considerazioni tre specifici ambiti di ricerca:
- Le relazioni società e ambiente;
- Le relazioni tra la socialità e la comunicazione digitale;
- Le esperienze e i processi migratori;
Testi di riferimento
Fondamenti
- Tim Ingold, 2020, Antropologia. Ripensare il mondo, Meltemi, Milano, pp. 110
- Matthew Engelke, 2018, Pensare come un antropologo, Einaudi, Torino, pp. 260
Approfondimenti
Un testo a scelta tra i seguenti tre ambiti di ricerca:
1) Società e ambiente
Irene Falconieri, 2017, Smottamenti. Disastri, politiche pubbliche in un comune siciliano, CISU, Roma;
2) Esperienze e processi migratori
Bruno Riccio, 2019 (a cura di), Mobilità. Incursioni etnografiche, Mondadori, Milano;
3) Antropologia della globalizzazione
Thomas, H. Erikksen, 2017, Fuori controllo. Un’antropologia del cambiamento accellerato, Einaudi, Torino
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta
Prova orale
La verifica dell'apprendimento verrà effettuata mediante una prova scritta in itinere (a risposta aperta sulla parte dei fondamenti del programma), e una prova orale integrativa sulla parte degli Approfondimenti.
Chi supera lo scritto ha tre possibilità:
1. chi ha ottenuto un voto pari o superiore a 24/30 può migliorare l’esito sostenendo l’esame orale integrativo sugli approfondimenti;
2. chi ha ottenuto un voto inferiore a 24/30 verrà registrato il voto senza effettuare la prova orale, o se rifiuta porterà alla prova orale l’intero programma;
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.
La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.