CULTURA E LETTERATURA ARABA I
Anno accademico 2024/2025 - Docente: ALBA ROSA SURIANORisultati di apprendimento attesi
1) Conoscenza e comprensione
Gli studenti dovranno acquisire gli strumenti metodologici per sviluppare un’adeguata capacità di elaborazione critica in riferimento a testi letterari e altre forme di espressione culturale. Saranno inoltre valorizzate le capacità critiche e la padronanza dei dati conoscitivi di base quali fattori finalizzati ad una applicazione critica ed all’individuazione di incroci interdisciplinari.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Grazie alle conoscenze e capacità di comprensione acquisite mediante lezioni frontali, seminari, esercitazioni e letture guidate gli studenti saranno in grado di accostarsi ai testi letterari con duttilità e spirito critico, combinando le proprie conoscenze in modo interdisciplinare.
3) Autonomia di giudizio
Attraverso gli strumenti linguistici e culturali di cui si sono impadroniti, gli studenti potranno applicare in modo autonomo le proprie competenze e conoscenze per leggere, comprendere ed interpretare brani letterari (con livelli di difficoltà linguistiche e contenuti culturali adeguati allo stato delle loro conoscenze).
4) Abilità comunicative
Gli studenti saranno in grado di veicolare in modo efficace ciò che hanno appreso durante il corso di studi, esprimendosi in modo articolato e competente, con buona padronanza della terminologia specialistica.
5) Capacità di apprendimento
gli studenti saranno in grado di utilizzare le più aggiornate tecniche di apprendimento (peer tutoring, lateral thinking, problem solving) al fine di aumentare le proprie possibilità e i propri livelli di conoscenza.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
L'insegnamento si svolgerà attraverso lezioni frontali, seminari e attività di gruppo.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base della lingua araba
Frequenza lezioni
La frequenza, come da regolamento del Cds in Mediazione Linguistica e Interculturale, è facoltativa. Tuttavia, si consiglia vivamente una frequenza costante e attenta del corso, data la specificità della disciplina e l'oggettiva difficoltà a prepararsi in modo adeguato da soli
Contenuti del corso
Il corso si prefigge di introdurre gli studenti alla storia della letteratura araba, attraverso lo studio dei principali generi letterari e delle tipologie testuali che si sono affermati durante l’epoca classica e post-classica. Mediante la lettura e l’analisi guidata di brani letterari, gli studenti si cimenteranno nella traduzione di testi, didattizzati e autentici, nonché nello studio degli aspetti culturali della civiltà arabo-islamica.
Testi di riferimento
1) Manuale di riferimento per la storia della letteratura araba:
Corrao M.F., Ruocco M., Letteratura araba. Dall'epoca preislamica all'età postclassica, Vol. 1, Mondadori Education, Milano, 2024.[1]
2) Approfondimenti tematici:
Ibn al-muqaffa‘, Il libro di Kalila e Dimna (a cura di A. Borruso-M. Cassarino), Salerno Editrice, pp. 23-41;
M. Cassarino (a cura di), Le mille e una notte. Le storie più belle, Einaudi, 2006:
- pp.V-XVIII (Prefazione);
- pp. XIX-XXIV (A. Kilito, “Il libro magico”);
- pp. 3-12 / 967-968 (Racconto cornice);
4) Antologia della letteratura araba. Dalle origini al XVIII secolo, Cassarino, Ghersetti, Osti, Pagani, Carocci, Roma 2024.[2]
5) Estratti letterari in lingua araba: dispensa fornita dalla docente.
Dizionario:
R.Traini: “Vocabolario arabo-italiano”, Roma IPO, 1965-1973 (e successive ristampe).
Ulteriore materiale e dispense di testi in lingua araba saranno forniti dalla docente tramite la piattaforma Studium.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale obbligatoria
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.
Conoscenze e competenze necessarie per il superamento dell'esame:
Conoscere le fasi storiche del contesto culturale in cui nasce e si sviluppa la produzione letteraria araba; conoscere e distinguere i diversi temi e generi letterari, tanto nella produzione poetica, quanto nella produzione in prosa; conoscere le maggiori opere letterarie e i loro autori dall’epoca pre-islamica fino all’epoca pre-moderna; saper analizzare testi letterari in lingua araba e contestualizzarli.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Come suddividere cronologicamente le fasi storiche dello sviluppo della società arabo-islamica?
Qual è la funzione sociale del poeta in epoca preislamica e come si evolve?
Che cos’è la letteratura d’adab?
Quali sono le caratteristiche della letteratura popolare?