Tirocinio: mostra “Lo studio dell’Etna tra strumenti e rappresentazioni”
È possibile effettuare un tirocinio relativo allo svolgimento di visite guidate in occasione della mostra temporanea intitolata “Lo studio dell’Etna tra strumenti e rappresentazioni”, incentrata sulla storia della vulcanologia tra il XVII e la metà del XX secolo. La mostra avrà sede presso il Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini (Dipt. Scienze Umanistiche), e avrà una durata di due mesi (3 marzo-30 aprile 2025).
Il tirocinio, che servirà ad acquisire 3 CFU, è finalizzato a fornire una formazione sui contenuti della mostra, per preparare allo svolgimento di visite guidate (della durata di 30 minuti) le studentesse e gli studenti che accompagneranno i gruppi di visitatori lungo il percorso espositivo.
L’offerta è rivolta a studentesse e studenti iscritti a corsi di laurea triennale o magistrale.
Sono previsti incontri formativi propedeutici allo svolgimento delle attività a cura dei tutor didattici, che si svolgeranno precedentemente la data dell’inaugurazione, a partire dal 20 febbraio 2025.
Nel presentare la propria autocandidatura ENTRO E NON OLTRE il 7 febbraio 2025 tramite la piattaforma smart_edu, inviando altresì una mail al seguente indirizzo: c.a.r.ect2025@gmail.com, indicando nell’oggetto “TIROCINIO”, le studentesse e gli studenti interessati devono specificare, presentandosi e motivando la candidatura, le principali competenze maturate e/o interessi posseduti in uno o più dei seguenti ambiti: comunicazione, attività di divulgazione, lingua inglese e storia della scienza.
Le studentesse e gli studenti interessati ad acquisire eventuali ulteriori informazioni potranno contattare i dottori Daniele Musumeci (DISUM) e Valentina Roberti (DISUM) sempre all’indirizzo mail c.a.r.ect2025@gmail.com, specificando sempre nell’oggetto della mail “quesiti TIROCINIO”.
Data di pubblicazione: 16/01/2025
Vai alla scheda della prof.ssa Federica SANTAGATI