STORIA E IMMAGINI IN ETA' MODERNA
Anno accademico 2024/2025 - Docente:
Lina SCALISI
Risultati di apprendimento attesi
In applicazione dei descrittori di Dublino: fornire una adeguata
conoscenza storica sull’età moderna, con particolare riguardo alle crisi
culturali provocate dalle rivoluzioni. Acquisire capacità di riconoscere la
complessità di ogni costruzione storiografica.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali, anche in forma di dialogo, e attività seminariali.
Prerequisiti richiesti
Buona conoscenza della storia moderna e contemporanea; capacità di porre
domande, di partecipare alla discussione e al dibattito fra gli altri studenti.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
Gli obiettivi del corso
saranno acquisiti attraverso un percorso didattico suddiviso in due moduli.
A. Il concetto
di Tolleranza in un mondo in cambiamento (3 CFU)
Il primo modulo
guarderà, attraverso un percorso storico, alle inquietudini di un’epoca solo
apparentemente dominata dai valori dell’armonia, ma in realtà attraversata da
tensioni, nella politica e nella cultura, innescate anche dalla scoperta del
Nuovo Mondo e dalle relazioni con altre forme di civiltà, per comprendere i
caratteri di mondo nuovo. Fu in questo contesto di incontro/scontro con l’altro
che nacque e si sviluppò l’idea di tolleranza. Un processo difficile,
affermatosi prima come categoria della
sovranità, poi come un diritto umano e infine come libertà civile.
B.
Le rivoluzioni in età moderna (3 CFU)
Il secondo modulo
approfondirà alcuni nodi cruciali della storia moderna, con particolare
riferimento alle rivoluzioni di età moderna, attraverso un percorso storico che
utilizzerà le rappresentazioni delle medesime. Ne discenderà la spiegazione
delle potenzialità e dei rischi insiti in tale scelta metodologica, ma anche la
straordinaria forma di comunicazione espressa dalla rottura politica e sociale
su scala europea e transnazionale.
Testi di riferimento
Modulo
A. Il
concetto di Tolleranza in un mondo in cambiamento
- L. Felici, G. Imbruglia, La tolleranza in età moderna. Idee, conflitti,
protagonisti (secoli XVI-XVIII), Carocci Editore, Roma, 2024, pp.
222.
Modulo
B. Le rivoluzioni in età moderna
- De Francesco, Una storia globale delle storie rivoluzionarie. Cortina
Raffaello Editore, Milano, 2022, pp. 272.
- F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Officina
libraria, Roma, 2021, pp. 256.
Testo aggiuntivo consigliato
- S. Gruzinsky, Abbiamo ancora bisogno della storia ? il senso
del passato nel mondo globalizzato, Cortina Raffaello Editore,
Milano, 2016, pp. 151.
Si ricorda che, ai
sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive
disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del
volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Si svolgerà una prova orale volta ad accertare le
conoscenze acquisite e la capacità di rielaborale a partire dai materiali
forniti a lezione e dalla lettura dei testi e dei documenti idividuati durante
il corso.
Per la valutazione
dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze
acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della
capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
La storia oggi, prospettive di analisi; Caratteri
fondanti della World History; le reti culturali transnazionali; un mondo ‘in
contatto’; le rivoluzioni tra rotture e risanamenti; analisi e rappresentazioni
delle rivoluzioni europee e transnazionali: il loro essere punto di
osservazione.
ENGLISH VERSION