STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docente: Maria Sole TESTUZZA
Crediti: 6
SSD: SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire il lessico della storia delle relazioni internazionali e gli strumenti per conoscere e capire lo strutturarsi e l’evolversi del sistema internazionale in epoca moderna e contemporanea.

Il corso dedicherà particolare attenzione al rapporto tra la ricerca dell’ordine europeo e l’adozione del diritto come semantica delle relazioni internazionali e all’influenza esercitata nella sfera internazionale da tutte le cosiddette «forze profonde» (le opinioni pubbliche, gli attori economici, i fattori culturali, le questioni di politica interna, ecc.).

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

- Riassumere, confrontare e discutere criticamente approcci specifici alla “Storia delle relazioni internazionali”;

- Usare appropriati concetti chiave impiegati nella “Storia delle relazioni internazionali”;

- Confrontarsi criticamente ed esplicitamente con la letteratura rilevante per lo studio delle relazioni internazionali;

- Sviluppare capacità di presentazione, discussione e comunicazione in un contesto di gruppo.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e attività di didattica interattiva. Ogni studente sarà incoraggiato a contribuire ai seminari e gli sarà richiesto di fare una breve presentazione.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Introduzione alla Storia delle Relazioni Internazionali e ai dibattiti teorici e metodologici prodotti dalla letteratura internazionalista nel corso del XX secolo;

La nascita del sistema europeo degli Stati;

Il modello Vestfalia delle relazioni internazionali;

La scoperta dello “ius gentium”;

L’espansione coloniale;

Le rivoluzioni americana e francese nelle relazioni internazionali;

I tentativi egemonici francesi: Napoleone;

Il Congresso di Vienna e il Concerto europeo;

L’egemonia britannica e la Pax Britannica;

Il trionfo delle nazionalità;

L’ascesa degli Stati Uniti e del Giappone;

Il colonialismo nell’Ottocento;

La Grande Guerra e la creazione della Società delle Nazioni,

Le relazioni internazionali negli anni Venti e Trenta del Novecento;

La seconda guerra mondiale;

Le organizzazioni internazionali e le integrazioni regionali;

Il sistema internazionale bipolare e la guerra fredda;

Dal bipolarismo all’unilateralismo americano;

Globalizzazione, multilateralismo.


Testi di riferimento

Per i frequentanti

Testi e materiali messi a disposizione durante il corso

 

Per i non frequentanti

Testi:

  • S. Mannoni, Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale, Torino, Giappichelli Editore, 2014, pp. 1-185.
  • Varsori, Storia internazionale. Dal 1919 ad oggi, Bologna, Il Mulino, 2020, Un percorso a scelta tra cap. III: La seconda guerra mondiale: da conflitto europeo a scontro globale 1939-1945; cap. IV: Le origini della guerra fredda e la nascita di due sistemi contrapposti 1945-1956; cap. V: L’emergere di un nuovo mondo: indipendenze, movimenti di liberazione, non allineamento (1945-1960); cap. VI: La breve stagione di un mondo bipolare: dall’età delle crisi alle premesse della «grande distensione» (1957-1969); cap. VII: La frattura degli anni Settanta: crisi dell’Occidente e presa di coscienza del Sud del mondo (1968-1980); cap. VIII: Dalla nuova guerra fredda alla fine dello scontro Est-Ovest (1979-1991); cap. IX: L’illusione di un nuovo ordine internazionale (1992-2001), pp. 247-408.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.