GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE E DEL TERRITORIO
Anno accademico 2018/2019 - 1° annoCrediti: 9
SSD: M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per l’interpretazione dei processi demografici in atto che stanno rimodellando gli assetti territoriali a scala planetaria. Particolare attenzione viene rivolta alla migrazione internazionale, quale potente fattore di trasformazione non solo del contesto economico globale, ma anche sociale e culturale. Si mira altresì a stimolare le capacità critiche dei discenti attraverso l’analisi delle politiche di intervento e delle esperienze di cooperazione internazionale in tema di migrazione.
Prerequisiti richiesti
Conoscere i concetti fondamentali della geografia umana. Possedere gli strumenti metodologici atti a comprendere ed interpretare il rapporto uomo-società e l’assetto territoriale.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
Processi demografici a scala globale. Relazioni tra dinamiche demografiche e sviluppo in alcune macro-regioni del mondo. Flussi migratori internazionali nel XX secolo. Mobilità e flussi migratori in Italia dall’Unità ad oggi. Immigrazione straniera in Italia.
Testi di riferimento
A. Globalizzazione dei movimenti migratori e processi di sviluppo (3 CFU).
Testi:
- Wihtol de Wuenden C. (a cura di Andrea Riggio, R.G. Maury), Le nuove migrazioni. Luoghi, uomini, politiche, Pàtron, Bologna 2016, pp. 166
- Livi Bacci M., Il pianeta stretto, Il Mulino, Bologna, 2015, pp. 1-163.
B. Aspetti del fenomeno migratorio in Italia e in Sicilia (6 CFU)
Testi:
- Bonifazi C., L’Italia delle migrazioni, Il Mulino, Bologna, 2013, pp. 1-299.
- AA.VV., Sicily and the Mediterranean. Migration, Exchange, Reinvention, edited by Claudia Karagoz and Giovanna Summerfield, Palgrave Macmillan, New York 2015, pp.1-12, 61-76, 151-194.
- AA.VV., a cura di Francesca Krasna, Migrazioni di ieri e di oggi. In cammino verso una nuova società tra integrazione e globalizzazione, Pàtron, Bologna, 2013, pp. 43-234.
N.B.: Un buon Atlante geografico è strumento indispensabile per lo studio della disciplina. A tale scopo si consiglia l’uso dell’ultima edizione del "Nuovo Atlante Metodico De Agostini".
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Crescita della popolazione mondiale | testo 2, cap.I |
2 | Distribuzione della popolazione | testo 2, cap.II |
3 | Cambiamenti dei sistemi demografici | testo 2, cap. III |
4 | Il rapporto popolazione/risorse e le politiche demografiche | testo 2, capp. IV e VIII |
5 | Geodemografia e geopolitica: Russia, India e Cina | testo 2. cap. VIII |
6 | Cause del mutamento delle migrazioni internazionali.Globalizzazione, transizione demografica, crisi economiche, geopolitiche e ambientali | testo 1, pp.166 |
7 | Le dinamiche migratorie internazionali nei primi decenni dell'Ottocento | testo 3. cap. I |
8 | La ''grande emigrazione italiana'' | testo 3, cap. II ( § 3.1 - § 3.2 - § 3.3) |
9 | Dinamiche demografiche e migratorie in Italia nel | Testo 3: cap. III (§ 3) |
10 | L'Italia nuovo Paese di immigrazione | Testo 3. cap. V (§ 3.1) |
11 | La Sicilia e il Mediterraneo. Popolazioni, culture e migrazioni | testo 4. pp. 1-12; 61-76; 151-194 |
12 | Casi regionali e locali di immigrazione straniera in Italia | testo 5, pp. 43-234 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Nel corso delle lezioni sono previste per i frequentanti alcune prove intermedie orali secondo il metodo braistorming, al fine di avere un quadro esaustivo sui processi di apprendimento del gruppo e di ogni singolo alunno.
Prova orale finale.
La prova finale riguarderà l’esposizione, ragionata e non mnemonica, degli argomenti del programma svolto, attraverso colloqui individuali nei quali si terranno presenti i seguenti criteri: a. effettiva quantità, qualità e organizzazione delle conoscenze acquisite; b. competenza nell’applicazione delle conoscenze stesse; c. capacità di esposizione (chiarezza, uso del lessico specifico, organicità).
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
La crescita della popolazione mondiale. Tendenze globali della migrazione. Le teorie economiche della migrazione. Reti migratorie. Sistemi migratori. Il nesso migrazione/sviluppo. Il co-sviluppo. La "grande emigrazione" italiana. Le politiche migratorie italiane. Emigrazione italiana nel secondo dopoguerra. La trasformazione dell'Italia in paese di immigrazione. La presenza straniera in Italia. La 'femminilizzazione' dell'immigrazione.