NEUROHRMENEUTIC OF MODERN GERMAN LITERATURE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: RENATA GIUSEPPA GAMBINO

Risultati di apprendimento attesi

Concordemente con i descrittori di Dublino studenti e studentesse dovranno, alla fine del corso, acquisire:

 

1)     Conoscenza e comprensione

Il corso mira a fornire agli studenti una breve panoramica sugli strumenti di approccio critico derivanti dalle più recenti metodologie di ricerca transdisciplinare all’incrocio fra critica letteraria e discipline neurocognitive, con riferimento all’ambito della letteratura e cultura tedesca, al fine di affinare le competenze analitiche degli studenti.

 

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Mediante moduli di approfondimento su approcci critici quali gli studi di cultura visuale, studi di poetica cognitiva e di neuroestetica e neuroermeneutica saranno affrontati criticamente alcuni testi della letteratura tedesca. Saranno organizzati dei lavori di gruppo finalizzati allo sviluppo dell’autonomia di giudizio e di cooperative learning.

 

2)     Abilità comunicative

Il lavoro di gruppo sarà presentato nel corso delle lezioni. Tale presentazione sarà una prova in itinere e sarà considerata al momento della valutazione finale. Sia durante la prova in itinere che durante la prova finale sarà valutata anche l’abilità comunicativa.

 

3)     Capacità di apprendimento

Il corso intende fornire gli strumenti e illustrare le metodologie fondamentali della ricerca d’ambito letterario e transdisciplinare di ultima generazione, favorendo così una riflessione comune sulla capacità di apprendimento e su possibili strategie di studio e ricerca. Sarà importante la partecipazione attiva al corso e il lavoro di gruppo.

Prerequisiti richiesti

Gli studenti di LM37 dovranno possedere una competenza del tedesco di livello almeno B2 per lavorare con i testi in lingua originale. Gli studenti di LM14 o di altri CdS che intendano scegliere di frequentare il corso dovranno avere una conoscenza di base delle principali correnti poetiche europee e delle prassi d’analisi testuale. Per costoro la docente provvederà a indicare dei testi in lingua italiana.

Coloro che intendessero inserirlo nel proprio piano di studi pur non avendo conoscenze di base della lingua tedesca sono benvenuti ma pregati di contattare la docente durante le prime lezioni del corso per concordare le letture adatte alle esigenze e conoscenze linguistiche personali.

Per coloro che mutuano da questo corso con un numero di CFU inferiore a 9 è previsto possano scegliere due dei tre moduli previsti dal programma concordando il percorso con la docente a lezione, durante l’orario di ricevimento o via mail.

Contenuti del corso

A Gli studi di cultura visuale (3CFU)

Il corso prenderà in esame un campo di studi accademici che hanno come oggetto il visibile e le pratiche dello sguardo in forme culturalmente organizzate applicandone gli strumenti critici all’analisi di alcuni testi fondamentali della letteratura tedesca, anche a confronto con ulteriori realizzazioni transmediali o di altri ambiti culturali e linguistici.

 

B  Neuroermeneutica (3CFU)

Gli studi di linguistica e poetica cognitiva hanno aperto nuove frontiere nell’interpretazione dell’atto della lettura e della creazione artistica. A cominciare dalla neuroestetica di Semir Zeki e in congiunzione con gli studi sulla simulazione incarnata (Vittorio Gallese), della metafora cognitiva (Lakoff & Johnson) il testo letterario sarà interpretato come dispositivo creato con l’intenzione di stimolare determinati processi mentali e fisici nel lettore. Sarà intenzione di questo modulo approfondire elementi di retorica cognitiva, il concetto di simulazione incarnata, la Schema Theory. Il corso cercherà di scoprire tali strutture all’interno di alcuni testi scelti e analizzare il legame istaurato tra lettore come complesso di corpo-mente, "mondo del discorso" e "mondo del testo".

 

C Animal Studies (3CFU)

Alla metà degli anni Ottanta ha preso avvio in Europa e negli Stati Uniti un nuovo approccio critico, definito in modo generico Animal studies, che si è posto come obiettivo di ricerca l’interazione uomo-animale, in tutte le sue componenti e, in particolare, nel valore assunto sotto il profilo antropologico nelle rappresentazioni di tipo letterario. Tali studi si occupano della definizione di concetti quali l’animalità, la rappresentazione umana del mondo animale, l’antropomorfizzazione del mondo animale, il rapporto tra cultura e mondo animale, tra specie umana e altre specie.
ENGLISH VERSION