ORIGINI DELLE LETTERATURE EUROPEE

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno - Curriculum LINGUISTICO e Curriculum COMPARATISTICO-LETTERARIO
Docente: Gaetano LALOMIA
Crediti: 6
SSD: L-FIL-LET/09 - FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Prova orale. Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato


Prerequisiti richiesti

Conoscenza della letteratura italiana ed europea. Gli studenti e le studentesse devono inoltre essere in possesso degli strumenti metodologici per l’analisi dei testi letterari e possedere una generale conoscenza degli approcci critico-metodologici letterari più recenti


Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria, ma consigliata


Contenuti del corso

Il corso si divide in due sezioni:

A. La trasmissione dei testi;

B. Il romanzo di formazione dal Medioevo a oggi


Testi di riferimento

  1. La trasmissione dei testi
  1. Varvaro, Alberto, Prima lezione di filologia, Laterza, Roma-Bari 2012 (pp. 144) ;
  2. Pioletti, Antonio, Canone e sistemi culturali fra Oriente e Occidente, in «Le forme e la storia», 2008, pp. 779-891.

 

  1. Il romanzo di formazione dal Medioevo a oggi
  1. Moretti, Franco, Il romanzo di formazione, Einaudi, Torino 1999 (pp. 267).

 

Lettura e commento nel corso delle lezioni delle seguenti opere :

  1. Chrétien de Troyes, Percaval, in Id., I romanzi cortesi, Mondadori, Milano 2016 ;
  2. Calderón de la Barca, La vita è sogno, Einaudi, Torino.
  3. Elias Canetti, La lingua salvata, Adelphi.

 

Gli studenti e le studentesse per l’esame orale dovranno inoltre portare due opere a scelta tra le seguenti :

 

  1. Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno ;
  2. Elsa Morante, L’isola di Arturo ;
  3. Umberto Saba, Ernesto ;
  4. Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini ;
  5. Haruki Murakami, Norwegian wood ;
  6. Andrea de Carlo, Due di due ;
  7. Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira ;
  8. Giovanni Verga, Storia di una capinera ;
  9. Johann W. Goethe,I dolori del giovane Werther ;
  10. Herman Hesse, Siddharta ;
  11. Stenthal,Il rosso e il nero ;
  12. Honoré de Balzac, Le illusioni perdute ;
  13. J.D. Salinger,Il giovane Holden ;
  14. Jack Kerouac, Sulla strada ;
  15. Peter Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utile ;
  16. James Joyce, Ritratto dell’artista da giovane ;
  17. Carmen Laforet, Nada.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La trasmissione dei testiVarvaro, Alberto, Prima lezione di filologia, Laterza, Roma-Bari 2012 (pp. 144) 
2La trasmissione dei testiPioletti, Antonio, Canone e sistemi culturali fra Oriente e Occidente, in «Le forme e la storia», 2008, pp. 779-891 
3Il romanzo di formazioneMoretti, Franco, Il romanzo di formazione, Einaudi, Torino 1999 (pp. 267) 
4Esempi di romanzo di formazione dal Medioevo a oggiChrétien de Troyes, Percaval, in Id., I romanzi cortesi, Mondadori, Milano 2016;  
5Esempi di romanzo di formazione dal Medioevo a oggiCalderón de la Barca, La vita è sogno, Einaudi, Torino 
6Esempi di romanzo di formazione dal Medioevo a oggiElias Canetti, La lingua salvata, Adelphi 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale.Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Il romanzo di formazione - La formazione di Perceval - La formazione di Sigismundo - La formazione di Elisa Canetti - La trasmissione dei testi - Il canone fra Oriente e Occidente