GESCHICHTE DER DEUTSCHEN SPRACHE
Anno accademico 2018/2019 - 2° anno - Curriculum LINGUISTICOCrediti: 6
SSD: L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: Insegnamento annuale
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Il corso si propone di sviluppare le competenze linguistiche della lingua tedesca, ponendo gli studenti a confronto con particolari usi e registri linguistici, in particolare con la scrittura accademica. Il corso mira a sviluppare competenze critiche rispetto all’uso di particolari figure retoriche e alla produzione di neologismi e linguaggi settoriali nel tedesco letterario e contemporaneo.
Inoltre, durante il corso, verranno proposte attività di gruppo finalizzate allo sviluppo della professionalità nell’ambito della germanistica e all’ampliamento degli orizzonti metodologici e scientifici attuali.
Il corso mira all’approfondimento tematico ma anche metodologico e procedurale della ricerca e al perfezionamento della lingua rispetto a diversi possibili ambiti e contesti d’uso.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Il corso comprende sia le ore di forntale con la docente che le ore di lettorato con le esercitazioni.
Prerequisiti richiesti
Il corso sarà tenuto in lingua tedesca e presuppone che i discenti siano in grado di seguire e quindi abbiano raggiunto un livello almeno B2/B2+.
Frequenza lezioni
La frequenza pur essendo facoltativa è fortemente consigliata.
Contenuti del corso
Si prenderanno in considerazione non soltanto gli aspetti sintattici, grammaticali e morfologici della lingua tedesca, ma anche i diversi registri della lingua d’uso e della scrittura accademica, accompagnando lo studio delle peculiarità linguistiche a una riflessione sulla pratica della traduzione (testi sezione A).
Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi di alcuni testi, diversi per tipologia ed epoca di provenienza. Saranno adottate diverse prospettive critiche al fine di svelare le varie peculiarità semantiche, retoriche e sintattiche rispetto a testi in prosa e testi poetici (testi indicati nella sezione B).
Nel corso delle lezioni saranno proposte alcune letture, esercitazioni scritte di scrittura e traduzione, che daranno luogo a una riflessione comune e allo sviluppo dei progetti individuali (presentazione e tesina scritta) che saranno oggetto della valutazione finale (testi indicati nella sezione C). La fase di progettazione e di ricerca relativa al lavoro individuale sarà guidata e seguita dalla docente durante il periodo delle lezioni.
Testi di riferimento
A La scrittura accademica e la traduzione
- H.Gruber, B. Huemer, M. Rheindorf, Wissenschaftliches Schreiben: Ein Praxisbuch für Studierende der Geistes- und Sozialwissenschaften, UTB, 2009, pp. 240.
- F. Cavagnoli, La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre, Feltrinelli 2012, pp.199.
B Genere, stile e registro
R. Schrott, A. Jacobs, Gehirn und Gedicht, Hanser, Münschen, 2011 (Metaphorik, pp-161-221; Vers und Rheim, pp. 347-369; Schrift und Sprache, pp. 377-385).
C Letture in lingua originale:
Elias Canetti, Die gerettete Zunge, Fischer 1997, pp. 329 (almeno due capitoli a scelta)
Sarà disponibile una raccolta di testi in lingua tedesca da scaricare dal sito del portale STUDIUM sulla base dei quali saranno ipotizzati dei lavori individuali o di gruppo.
PER LE ESERCITAZIONI:
Sarà previsto un testo di esercitazioni indicato dopo il superamento del test iniziale in base al gruppo di inserimento.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sarà prevista una esercitazione durante la quale saranno testate alcune competenze d’ambito grammaticale e alcune competenze nell’ambito della traduzione. Tali esercitazioni non saranno considerate ai fini della valutazione finale.
L’esame finale si divide in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta prevede la produzione di un breve saggio su argomento concordato. La prova orale prevede lo svolgimento di un lavoro di ricerca individuale concordato con la docente durante le lezioni, da presentare in lingua tedesca (corredata da slides o handout) al termine del ciclo di lezioni. Saranno valutate la proprietà di linguaggio, l’organizzazione del materiale e la capacità di esporre in maniera chiara e convincente la propria tesi e le argomentazioni.
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato. Saranno inoltre valutate anche la forma e l’apparato critico della relazione finale.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
La prova scritta prevede la produzione scritta di un testo accademico breve. Saranno dati argomento e materiali su cui lavorare.
La prova orale consisterà in una presentazionein lingua con power point e un colloquio in lingua su di un argomento concordato con la docente.