LINGUA E LETTERATURA LATINA
Anno accademico 2018/2019 - 1° annoCrediti: 9
SSD: L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Acquisizione di un metodo critico che consenta l'analisi filologico- letteraria di testi prosastici e poetici tendenti alla definizione dei principali generi e movimenti letterari.
Prerequisiti richiesti
Capacità di interpretare un testo latino dal punto di vista grammaticale, sintattico e stilistico.
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
Analisi delle forme in cui si configura la tradizione letteraria latina relativa alle nozze, attraverso la lettura, la traduzione, il commento stilistico-filologico di una selezione di testi prosastici e poetici di età arcaica e classica, con analisi prosodico-metrica della lingua poetica.
Testi di riferimento
A) Fondamenti della disciplina (4 CFU)
Si richiede la conoscenza delle linee fondamentali della Storia della letteratura latina, con particolare riferimento ai movimenti letterari, ai generi letterari e ai principali autori.
Testi consigliati (a scelta):
- G. B. Conte, Letteratura latina. Manuale storico dalle origini alla fine dell’impero romano, Firenze 1987, pp. 3-424.
- V. Citti - Claudia Casali - C. Neri, Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico. Dalle origini alla tarda latinità, Bologna 2005, pp. 7-337.
Letture di classici (il materiale sarà disponibile anche su STUDIUM):
- Varrone ling. 6, 70-71. Si consiglia l’ed. a c. di G. Goetz – F. Schoell, M. Terenti Varronis De lingua Latina quae supersunt, Lipsiae 1910.
- Cicerone top. 14. Si consiglia l’ed. a c. di T. Reinhardt, Cicero’s Topica, with an Intr., Transl., and Comm., Oxford 2003.
- Tacito ann. 3, 33, 1-4. Si consiglia l’ed. a c. di S. Borzsák, Cornelii Taciti libri qui supersunt, I.1 Ab excessu divi Augusti libri I-VI, Stutgardiae-Lipsiae 1992.
- Gellio 18, 6, 1-9. Si consiglia l’ed. a c. di P.K. Marshall, A. Gellii Noctes Atticae, II. Libri XI-XX, Oxonii 1968.
B) Approfondimenti (4 CFU)
La letteratura epitalamica Latina fra tradizione lirica e parodie comiche.
Letture di classici (il materiale sarà disponibile anche su STUDIUM):
- Plauto Cas. 798-830. Si consiglia l’ed. a c. di C. Questa, Titus Maccius Plautus. Casina, Sarsinae et Vrbini 2001.
- Calvo carm. frg. 4-8; Ticida carm. frg. 1. Si consiglia l’ed. a c. di J. Blänsdorf, Fragmenta poetarum Latinorum epicorum et lyricorum, Berlin-New York 2011.
- Catullo 61. Si consiglia l’ed. a c. di D.F.S. Thomson, Catullus, Ed. with a Textual and Interpretative Comm., Toronto 1997.
- Stazio silv. 1, 2. Si consiglia l’ed. a c. di E. Courtney, P. Papini Stati Silvae, Oxonii 1990.
- Giovenale 6, 1-113; 136-196; 200-236; 242-267; 286-308; 349-365; 434-473; 610-661. Si consiglia l’ed. a c. di W.V. Clausen, A. Persi Flacci et D. Iuni Iuuenalis Saturae, Oxonii 19922.
È richiesta la lettura metrica dei passi poetici indicati nel programma. Si consiglia:
- S. Boldrini, La prosodia e la metrica dei Romani, Torino 1992 (o Roma 2017), pp. 53-81; 109-114; 125-127; 130-134; 139-151; 153-154; 156-157; 160-163.
C) Letture critiche (1 CFU)
Si richiede la conoscenza di uno studio a scelta fra i seguenti:
- M. Lentano, Le relazioni difficili: parentela e matrimonio nella commedia latina, Napoli 1996, pp. 7-137.
- F. Bellandi, Eros e matrimonio romano. Studi sulla satira VI di Giovenale, Bologna 2003, pp. 1-156.
- A. d’Errico, L'epitalamio nella letteratura latina, dal fescennino nuziale al c. 62 di Catullo, «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli» 5, 1955, pp. 73-93 e Carla Fayer, La familia romana, II. Aspetti giuridici ed antiquari. Sponsalia matrimonio dote, Roma 2005, pp. 15-94; 185-199; 327-350.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
È prevista una prova in itinere su richiesta degli studenti e con modalità a scelta del docente.
Prova orale finale. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.