MEDIA DIGITALI PER LA CULTURA E IL TURISMO

Anno accademico 2024/2025 - Docente: Guido ANSELMI

Risultati di apprendimento attesi

L'insegnamento si propone di introdurre le principali teorie sociologiche relative ai media digitali attraverso una panoramica approfondita del processo di trasformazione in atto nel settore turistico e culturale, a seguito della straordinaria evoluzione delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

A tal fine, sarà offerta una introduzione alle problematiche associate alla progettazione, rappresentazione e comunicazione in ambiente digitale e sul Web delle risorse associate alle diverse tipologie di Cultural Domains.

Gli studenti svilupperanno una base teorica e pratica rafforzata dall'analisi di vari casi di studio che li renderà capaci di comprendere e contribuire attivamente a progetti digitali, mirati a fornire risorse e servizi nel settore turistico e culturale, con particolare riferimento al ruolo dell’eredità culturale nella costruzione di una società pacifica e democratica e alle ricadute sul contesto sociale e territoriale, in termini di identità individuali e collettive, culture emergenti, disuguaglianze e stili partecipativi.

 

1) Conoscenza e comprensione

Al termine del corso lo/la studente/studentessa sarà in grado di inquadrare gli effetti dell’uso dei media nel più ampio contesto della sociologia dei processi culturali; posizionare i media contemporanei in un contesto di evoluzione storica e comprendere le caratteristiche chiave della comunicazione digitale contemporanea. Sarà inoltre in grado di contestualizzare il quadro politico e gli indirizzi strategici in materia di digitalizzazione a livello nazionale e internazionale.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Al termine del corso lo/la studente/studentessa sarà in grado di collegare le teorie apprese durante il corso a specifici fatti comunicativi. Sarà inoltre in grado di sostenere un'interpretazione analitica di un evento comunicativo in funzione degli approcci teorici offerti dal corso e di utilizzare, comprendere e progettare risorse digitali adeguate ai contesti ed ai destinatari, con particolare riferimento alle diverse tipologie di Cultural domains e di pubblico.

3) Autonomia di giudizio

Al termine del corso lo/la studente/studentessa sarà in grado analizzare concrete forme di comunicazione (es. casi studio, campagne di promozione, applicativi, piattaforme web e social media) in funzione delle conoscenze teoriche acquisite, sia nel campo della sociologia dei processi culturali sia nel campo della sociologia dei media.

4) Abilità comunicative

Al termine del corso lo/la studente/studentessa sarà in grado esporre autonomamente e con chiarezza gli effetti di determinate scelte comunicative. Avrà capacità di usare piattaforme digitali con attitudine critica.

5) Capacità di apprendimento

Al termine del corso lo/la studente/studentessa riuscirà ad acquisire in maniera autonoma informazioni da fonti multiple per supportare le proprie conclusioni di analisi. Lo studente, fornito degli strumenti analitici basilari, sarà in grado di proseguire lo studio della materia in contesti più avanzati. 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso sarà strutturato per lezioni frontali, saranno previsti momenti di attività pratica ed esercitazioni, analisi di case studies e best practice, volti ad approfondire specifici esempi di progettazione turistico-culturale tramite Media digitali. Saranno, inoltre, previste delle lezioni sul campo ed escursioni organizzate dal docente durante il corso.

Il corso si divide in tre moduli:

1 Sociologia dei processi culturali (2 CFU)

2 Sociologia dei media digitali (3 CFU)

3 Metodi per lo studio delle piattaforme digitali (4 CFU)

Prerequisiti richiesti

Familiarità con gli strumenti informatici di base 

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

-          Introduzione alla sociologia della comunicazione;

-          Il concetto di cultura e teorie prevalenti: Digital Humanities e Cultural Domains; 

-          La sociologia dei Media e il quadro delle fonti normative, delle agende politiche e delle prospettive comunitarie transnazionali in materia di digitalizzazione e cultura;

-          Dalla Società dell’Informazione alla Società della Conoscenza: prospettive del Web 4.0;

-          Cultura e identità negli spazi digitali: il turismo come esperienziale tra off-line e on-line;

-          Le Piattaforme digitali come spazi di collaborazione e partecipazione: le comunità virtuali;

-          Transmedia storytelling e piattaforme digitali per il turismo e la Cultura;

-          Come studiare le piattaforme digitali: analisi e progettazione culturale applicata al settore turistico tra fondamenti teorici, qualità e sostenibilità;

-          Metodi digitali e capitale creativo.

Testi di riferimento

-          Modulo 1 (2 CFU) Griswold, W. (1997). Sociologia della cultura. Il Mulino. cap.1 (pp.1-18), cap. 2 (pp. 27-40), cap. 3 (pp. 47-59), cap 4 (pp. 71-87) e cap. 8.

 

-          Modulo 2 (3 CFU)  Lupton D. (2018). Sociologia digitale. Pearson pp 203.

 

-          Modulo 3 (4 CFU) Arvidsson, A., & Delfanti, A. (2013). Introduzione ai media digitali. Il Mulino. pp 200; E. Bonacini, Digital storytelling nel marketing culturale e turistico. Manuale pratico con esempi applicativi. Flaccovio 2021, capp. 1, 2 e 3 (pp. 15-167) e un caso studio a scelta dal cp. 4.

 

Ulteriori materiali didattici di approfondimento saranno forniti e/o discussi in aula e resi disponibili dal docente.

-          Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società (Convenzione di Faro, 2005);

-          Piano Triennale per la Digitalizzazione e l’Innovazione dei Musei, Direzione Generale dei Musei, 2018;

-          Piano Nazionale di digitalizzazione del Patrimonio Culturale, Mibact 202;

-          Glossario Tecnologie, ICOM 2020

-          Agenda europea per il turismo 2030 - Conclusioni del Consiglio (adottate il 1º.12.2022);

-          Piano Strategico del Turismo 2023-2027, Ministero del Turismo;

-          I. Di Natale, Dal Turismo Culturale alle Imprese Culturali e Creative. Patrimonio Culturale 3.0: Smart Heritage Project: Musei-paesaggi metropolitani tra innovazione e tecnologia digitale, tesi Dottorato ciclo XXIX, 2017, pp. 285.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

La prima parte della prova verterà su l'esposizione da parte del candidato/a di progetto mediale digitale, con riferimento alle ragioni e funzioni ad esso sottese, evidenziandone: scopo, contesto, target di riferimento, canali mediali, contenuti e piano di diffusione e comunicazione.

La valutazione delle attività laboratoriali e delle esercitazioni in alula, contribuirà alla formulazione del voto finale. 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1.      Fornire una definizione sociologica di cultura.

2.      Quale è l’approccio di Weber alla cultura?

3.      Quale è l’approccio di Durkheim alla cultura?

4.      Quali sono i Cultural Domains?

5.      Di cosa si occupano le Digital Humanities?

6.      Cosa intendiamo per identità collettiva?

7.      In quale contesto storico si generano i Media digitali?

8.      Cosa sono i Media digitali?

9.      Cosa è una piattaforma digitale?

10.  Quali sono le forme della collaborazione in rete?

11.  In che modo si possono studiare le piattaforme digitali?

12.  Cosa si intende per Transmedia Storytelling?

13.  Come possono i Media Digitali favorire il processo di   crescita sociale nel quadro della salvaguardia e promozione dell’eredità culturale?

ENGLISH VERSION