Conoscenza di
autori significativi della letteratura ispano-americana; sviluppo delle
capacità interpretative e critiche di testi letterari.
Secondo i
descrittori di Dublino, gli studenti dovranno, alla fine del corso, acquisire
- conoscenze e
capacità di comprensione in un campo di studi di livello post secondario e
conoscere i temi fondamentali nel proprio campo di studi;
- capacità di
applicare le conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un
approccio professionale e possedere competenze adeguate sia per ideare e
sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi
- capacità di
apprendimento necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado
di autonomia.
a) CLASSICI:
Lo/La studente/studentessa è tenuto/a a leggere i
seguenti testi, in qualsiasi edizione (anche digitale) :
Jorge Luis Borges, Ficciones
Julio Cortázar, Bestiario
Juan Rulfo, El llano en llamas
b) STORIA DELLA LETTERATURA:
G. Bellini, Historia de la literatura hispanoamericana , Madrid,
Castalia, 1997 (pagine
relative agli autori indicati).
In alternativa:
J. Franco, Historia de la literatura hispanoamericana (Edición revisada
y puesta al día), Barcelona, Ariel, 1987 (pagine relative agli autori indicati).
c) APPROFONDIMENTI:
Horacio
Quiroga e la nascita del racconto ispanoamericano moderno
Testo:
Horacio
Quiroga, Cuentos de amor de locura y de muerte,
(qualsiasi edizione).
Testo
critico:
Ángel Flores (ed.), Aproximaciones a Horacio Quiroga, Caracas, Monte Ávila, 1976. PP. 296.
Si ricorda che, ai
sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive
disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del
volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.
La
prova si svolgerà in italiano. Ai fini dell’accertamento linguistico, saranno,
tuttavia, richieste la lettura e la traduzione di frammenti delle opere
in programma. L’esame verterà sui classici e sul modulo di
approfondimento.
Per la valutazione
dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze
acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della
capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.