LETTERATURA TEDESCA MODERNA E CONTEMPORANEA

Anno accademico 2016/2017 - 3° anno
Docente: Grazia PULVIRENTI
Crediti: 9
SSD: L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Acquisire conoscenze riguardo la letteratura di lingua tedesca tra fine XIX e inizio XX secolo. Imparare ad affrontare una lettura critica dei testi selezionati in programma, così da poterli collocare all’interno di una cornice storico-culturale. Riconoscere i temi e i motivi degli autori e delle principali correnti letterarie di fine secolo.


Prerequisiti richiesti

Per una corretta comprensione degli obiettivi principali del corso e una attiva partecipazione durante le lezioni frontali, si consiglia di aver già seguito il corso e sostenuto l’esame di Letteratura tedesca della Gothezeit.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il corso fornirà una panoramica dei principali temi e motivi della cultura tedesca e austriaca tra fine XIX e inizio XX secolo. Particolare attenzione verrà rivolta allo studio e all’analisi di alcuni capolavori letterari del periodo, attraverso un approccio critico di tipo storico-analitico.


Testi di riferimento

Cultura austriaca confronto: fin de siècle e modernità

Un volume a scelta tra:

  • Ladislao Mittner, La letteratura tedesca del Novecento, Torino, Einaudi, 1995.

  • Marino Freschi, La letteratura tedesca, Bologna, Il Mulino, 2008.

  • Giuseppe Bevilacqua, Novecento tedesco, Firenze, Le Lettere, 2004.

  • Aldo Venturelli, L’età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento, Roma, Carocci, 2009.

  • Philip Ajouri, Literatur um 1900. Naturalismus - Fin de Siecle - Expressionismus, Berlin, Akademie Verlag, 2009.

  • Hermann Bahr, L’espressionismo, Trento, Sylvi edizioni, 2011.

     

    Un volume a scelta tra:

  • Eric Kandel , L’età dell’inconscio. Arte, mente e cervellodalla grande Vienna ai nostri giorni, Raffaello Cortina Editore 2012.

  • MITTELEUROPA. Mito, Letteratura, Filosofia, Trento, Silvy, 2011.

     

    Un volume a scelta tra:

  • Antonella Gargano, La Berlino dell’espressionismo, Trento, Silvy, 2012.

  • Marino Freschi, Thomas Mann, Bologna, Il Mulino, 2005

  • Ute Treder, L’assalto del confine. Vita e opere di Franz Kafka, Morlacchi, 2013.

  • M. Loewy, Kafka. Sognatore ribelle, Milano, Eleuthera, 2007.

  • Grazia Pulvirenti, La farfalla accecata, Milano, Bruno Mondadori, 2008.

  • Marino Freschi, Joseph Roth, Napoli, Liguori, 2013.

  • Peter Szondi, Le Elegie Duinesi di Rilke, Milano, SE, 1997.

     

    Lettura e analisi dei seguenti testi di cui almeno due in tedesco:

  • Thomas Mann, I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia, Torino, Einaudi, 2006 oppure Milano, Oscar Mondadori, 2010.

  • Thomas Mann, Doctor Faustus. La vita del compositore Adrian Leverkuehn narrata da un amico, Milano, Mondadori, 2001.

  • Joseph Roth, La cripta dei cappuccini, Milano, Adelphi, 2012.

  • Hugo von Hofmannsthal, Lettere del ritorno, Catania, Villaggio Maori, 2014.

  • Hugo von Hofmannsthal, Elektra, Venezia, Marsilio, 2012.

  • Rainer Maria Rilke, I quaderni di Malte Laurids Brigge, Milano, Garzanti, 2002.

  • Franz Kafka, La metamorfosi, Torino, Einaudi, 2010.

  • Arthur Schnitzler, Signorina Else, Milano, Adelphi, 1988.

     

    ANTOLOGIA DI POESIA MODERNA E CONTEMPORANEA

     

    N.B. L’uso di traduzioni italiane, laddove esistenti, è riservato a:

    1. studenti/esse del corso di laurea in lingue e culture europee, euroamericane e orientali che non abbiano, tra le lingue scelte, il tedesco;

    2. studenti/esse iscritti/e ad altri corsi di laurea non linguistici, con una conoscenza della lingua tedesca pari o inferiore al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.