LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 3

Anno accademico 2021/2022 - 3° anno
Docente: Donata CUCCHIARA
Crediti: 6
SSD: L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: Insegnamento annuale
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Obiettivo principale del Corso è quello di rafforzare la competenza linguistico-comunicativa delle studentesse e degli studenti, raggiungendo il livello C1 (effectiveness) secondo il Common European Framework of Reference for Languages ( C.E.F.), in riferimento alle abilità sia orali che scritte. Il Corso si propone inoltre di fornire gli strumenti di base di critical discourse analysis, efficaci per analizzare e comprendere documenti autentici di diversa tipologia testuale, anche in prospettiva traduttologica. In particolare, si intende prendere in esame contesti d’uso in cui la lingua inglese può diventare strumento di persuasione o discriminazione.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, ma interattive, in lingua inglese, unite ad analisi guidate di documenti autentici appartenenti a diverse tipologie testuali, finalizzate ad individuare lo scopo comunicativo, lo stile e le strategie di persuasione o discriminazione messe in atto. Le esercitazioni di lingua, svolte dai collaboratori ed esperti linguistici madrelingua, costituiscono parte integrante del corso.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Competenza linguistico-comunicativa pari al livello B2 secondo il Common European Framework of Reference for Languages (C.E.F.), in riferimento alle abilità sia orali che scritte. Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione inglese 2 è pertanto propedeutico allo studio della materia.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il Corso prevede 2 moduli. Il primo si soffermerà sull’analisi testuale, pragmatica e del discorso nell’ottica di comprendere come le scelte operate a livello linguistico siano espressione di atteggiamenti e opinioni/ideologie. Particolare attenzione verrà rivolta a: style, social changes, language of politics. Partendo poi da alcuni concetti base relativi a critical discourse analysis, le lezioni verteranno sulla stretta relazione tra lingua e potere, esplorando i contesti d’uso in cui la lingua viene usata allo scopo di persuadere o discriminare, come strumento di manipolazione, per creare, mantenere o modificare un rapporto di potere. In tale prospettiva, si farà riferimento soprattutto al political discourse. A supporto degli aspetti teorici verranno proposte sistematiche esemplificazioni ed esercitazioni e gli studenti verranno pertanto guidati all’analisi di un corpus vario di testi autentici, tratti sia dalla stampa che dalla comunicazione politica. Nel secondo modulo, particolare attenzione verrà rivolta agli aspetti fondamentali di teoria e prassi della traduzione.

Esercitazioni linguistiche (lettorato) svolte dai collaboratori madrelingua costituiscono parte integrante del corso


Testi di riferimento

S. Thorne ‘Mastering advanced English Language,’ 2008, London, Palgrave Macmillan. (Chapters 3, 8, 17) . Da pag. 72 a pag. 89, da pag. 152 a pag. 180, da pag. 419 a pag. 455

P. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge (Chapters 1,2,3,4,5,10 Sez. A, B) Da pag. 1 a pag. 25; da pag. 41 a pag. 47; da pag. 50 a pag. 76; da pag. 102 a pag. 108

A.Mooney , B.Evans Language, Society and Power: An Introduction , 2019, 5th ed., London and NY, Routledge. (Chapter 3) da pag46 a pag.67.

S. Buckledee, The Language of Brexit. How Britain Talked Its Way Out of the European Union, 2018, London, Bloomsbury, (Chapters 1, 2, 4, 7) da pag. 7 a pag. 44; da pag. 53 a pag. 67, e da pag. 85 a pag. 94

Hatim B. and J. Munday Translation. An Advanced Resource Book, 2004, London and NY, Routledge. (Units 12,13, 14 Section A ) da pag. 93 a pag.120

S. Cragie, I. Higgins, H. Sandor, P. Gambarotta, Thinking Italian Translation: a Course in Translation Method Italian-English, 2nd ed.2016, NY, Routledge,- (Section 1,da cap. 1 a cap. 11), da pag. 7 a pag. 107.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1StyleS. Thorne, ‘Mastering advanced English Language’, 2008, London, Palgrave Macmillan pp.72-89  
2Language VariationS. Thorne, ‘Mastering advanced English Language’, 2008, London, Palgrave Macmillan pp.152-180  
3The Language of politicsS. Thorne, ‘Mastering advanced English Language’, 2008, London, Palgrave Macmillan pp.419-455 ,A. Mooney, J. Stilwell Peccei, S. Labelle, Language, Society and Power: An Introduction, 2011, 3rd ed., London and NY, Routledge pp.46-67 
4Aalysing political discourseP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp.41-47 e pp.102-108 
5Language and powerP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp.1-6 e pp.50-55 
6The discourse of institutions and organizationsP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp.6-10 e pp 56-60 
7Power and talk, studying spoken discourseP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp.10-15 e pp.61-64 
8Introduction to language and gender. Using the transitivity modelP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp. 15-20 e pp.65-70 
9Language and race. The Representation of social actorsP. Simpson, A. Mayr Language and Power. A Resource Book for Students, 2010, London, NY, Routledge pp.21-25 e pp.71-76 
10The Language of Brexit. Use of coordinative constructions, Hedging and modality,Inclusive we, nominalization, presupposition and naturalizationsS. Buckledee, The Language of Brexit. How Britain Talked Its Way Out of the European Union, 2018, London, Bloomsbury pp.7-44, pp.50-67, pp.85-94 
11Agents of Power in TranslationHatim B. and J. Munday, 2004, Translation. An Advanced Resource Book, London and NY, Routledge pp.93-101 
12Ideology and TranslationHatim B. and J. Munday, 2004, Translation. An Advanced Resource Book, London and NY, Routledge pp.102-111 
13Computer-Assisted TranslationHatim B. and J. Munday, 2004, Translation. An Advanced Resource Book, London and NY, Routledge pp.112-120 
14Preliminaries to Translation as a process and as a productS. Cragie, I. Higgins, H. Sandor, P. Gambarotta, Thinking Italian Translation: a Course in Translation Method Italian-English, 2nd ed.2016, NY, Routledge pp. 7-24 
15Cutural TranspositionS. Cragie, I. Higgins, H. Sandor, P. Gambarotta, Thinking Italian Translation: a Course in Translation Method Italian-English, 2nd ed.2016, NY, Routledge pp. 25-33 
16CompensationS. Cragie, I. Higgins, H. Sandor, P. Gambarotta, Thinking Italian Translation: a Course in Translation Method Italian-English, 2nd ed.2016, NY, Routledge pp. 34-40 
17the formal properties of texts: introductionS. Cragie, I. Higgins, H. Sandor, P. Gambarotta, Thinking Italian Translation: a Course in Translation Method Italian-English, 2nd ed.2016, NY, Routledge pp.41-107 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Verifica e Valutazione in itinere:

A conclusione del Corso è prevista una prova in itinere. La prova si baserà sull’analisi di un discorso politico in B.E. (un estratto di circa 60 lines), finalizzata a rilevare la valenza delle scelte formali adottate dall’autore e il sotteso intento persuasivo/comunicativo. La valutazione della prova terrà conto della completezza e accuratezza dell’analisi condotta, della correttezza formale e della capacità argomentativa dimostrata dal candidato. La prova in itinere sarà valutata con punteggio che va dal 18 al 30. 18 è il punteggio minimo necessario per il superamento della prova.

 

Verifica e valutazione conclusiva:

Prova scritta

La prova scritta, finalizzata alla verifica del raggiungimento del livello C1, si articola in esercizi di listening comprehension, di reading comprehension e di traduzione, nella stesura o di un essay, o di uno speech o di un articolo ( a scelta dello studente ) di circa 280-300 parole.

 

Prova orale

La prova orale, da sostenere interamente in lingua inglese, si articola in due parti:

a) una conversazione finalizzata alla valutazione della produzione e interazione orale corrispondenti al livello C1;

b) un colloquio che valuti l’acquisizione dei livelli di analisi linguistica/critica del political discourse e la capacità di riflettere su aspetti di teoria e prassi della traduzione.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.