LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno
Docente: Francesca Maria VIGO
Crediti: 9
SSD: L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre: Insegnamento annuale
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali o attività equivalenti: 54 ore

Eventuali esercitazioni o attività assistite equivalenti: 100 ore. Gli studenti e le studentesse frequenteranno le esercitazioni di lettorato a seconda delle abilità linguistiche di partenza. A questo scopo, sarà resa nota in tempo utile la data del test di ingresso, sul sito del Dipartimento e su Studium.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza della Lingua Inglese pari a livello A2 + del CEFRL.


Frequenza lezioni

fortemente consigliata


Contenuti del corso

Il corso è articolato in tre moduli.

I moduli A e B puntano a introdurre, sviluppare e applicare i concetti e le strutture di base della lingua inglese. Per il primo modulo ci si soffermerà su elementi di fonetica segmentale e fonologia, anche da una prospettiva diacronica, con l’obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse strumenti utili e necessari per una più consapevole attività produttiva in L2. Per il secondo modulo grande attenzione sarà dedicata all'analisi morfologica, grammaticale, sintattica e semantica della lingua inglese, anche da una prospettiva diacronica, in preparazione alla pratica traduttiva, oggetto dell’approfondimento. A supporto della parte teorica, saranno proposte sistematiche esercitazioni linguistiche e attività di analisi testuale.

Il modulo C mira all'acquisizione di strumenti di analisi linguistica in prospettiva traduttologica. Ci si soffermerà, infatti, sull'analisi di tipo contrastivo con il duplice obiettivo di consolidare le conoscenze e le competenze nella L1 per utilizzarle, successivamente, nella pratica traduttiva da L2 a L1. Le tipologie testuali utilizzate saranno diverse così come vari saranno i registri linguistici. Particolare attenzione verrà rivolta all'uso del vocabolario monolingue, a cui saranno dedicate diverse esercitazioni. Alla fine del modulo gli studenti e le studentesse saranno in grado di analizzare linguisticamente e metalinguisticamente testi brevi e di tradurli.

Esercitazioni di lettorato

Il percorso con le colleghe e i colleghi madrelingua è parte integrante del corso.


Testi di riferimento

Modulo A e B

Culpeper, Jonathan et al (eds), 2018, English Language. Description, Variation and Context, Basingstoke, Palgrave MacMillan (capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 11, 12, 14, 15).

Modulo C

Baker, Mona, 2011, In Other Words, Abingdon, Routledge (capitoli: 1, 2, 3, 4).

 

Lettorato – cultura anglofona

Le grammatiche di riferimento e i testi da utilizzare per le esercitazioni linguistiche/lettorato saranno comunicati immediatamente dopo il test di ingresso in base al livello di competenza e al gruppo di appartenenza.

 

Dizionari consigliati

Collins Cobuild Dictionary for Advanced Learners, London: Collins

ultima edizione (insieme a How to use the Dictionary, Collins ELT,

London); Longman Dictionary of Contemporary English (con cd-rom),

London, Longman ultima edizione; A.S. Hornby, Oxford Advanced

Learner’s Dictionary, Oxford, Oxford University Press, ultima edizione;

Cambridge Learner Advanced Dictionary (con cd-rom), Cambridge,

Cambridge University Press, ultima edizione; MacMillan English

Dictionary, New edition, Oxford, MacMillan ultima edizione; Ragazzini

Dizionario Inglese–Italiano Italiano–Inglese, Zanichelli, ultima edizione.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1introductionCulpeper, J. Et al Chap 1 
2PhoneticsCulpeper, J. et al Chap 2 
3Phonetics Culpeper, J. et al Chap 2 
4PhonologyCulpeper, J. et al Chap 3 
5PhonologyCulpeper, J. et al Chap 3 
6Phontics & Phonology - PracticeCulpeper, J. et al Chap 2 & 3 
7Standard and StandardizationCulpeper, J. et al Chap 11 
8The History of English SpellingCulpeper, J. et al Chap 12 
9MorphologyCulpeper, J. et al Chap 4 
10MorphologyCulpeper, J. et al Chap 4 
11Grammar: Words and PhrasesCulpeper, J. et al Chap 5 
12Grammar: Phrases and ClausesCulpeper, J. et al Chap 6 
13Grammar: Clauses and SentencesCulpeper, J. et al Chap 7 
14Lexical ChangeCulpeper, J. et al Chap 14 
15Grammar practiceCulpeper, J. et al Chaps 4-5-6-7 
16SemanticsCulpeper, J. et al Chap 9 
17Semantic ChangeCulpeper, J. et al Chap 15 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

x Prova scritta – propedeutica alla prova orale

x Prova orale

Sono previste tre prove intermedie: una relativa al modulo A, consistente in un test (a risposte sia multiple sia libere) mirata a verificare la conoscenza e l’uso dell’alfabeto fonetico; una relativa al modulo B mirata alla verifica dell’acquisizione di competenze morfologiche, sintattiche e semantiche e una relativa al Modulo C che valuterà le capacità di traduzione e di riflessione traduttologica.

Il superamento di tali prove consente a studenti e studentesse di considerare come acquisite le parti di programma su cui si è già misurato/a e di accedere alla prova finale, consistente in un colloquio orale sulle parti restanti del programma ed una conversazione con le lettrici. Si accede alla prova orale dopo aver superato l’esame scritto.

Le prove in itinere saranno valutate con punteggio che va dal 18 al 30. 18 è il punteggio minimo necessario per il superamento della prova

Gli studenti e le studentesse che non desiderano partecipare alle prove in itinere previste saranno valutati e valutate attraverso la prova finale consistente in un colloquio orale su tutti gli argomenti del programma.

E', inoltre, prevista la costruzione di un Portfolio di attività che contribuirà alla definizione del voto finale per un massimo di 3 punti.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Non ci sono domande frequenti.