LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno
Docenti Crediti: 9
SSD: L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    Approfondire alcuni nuclei tematici relativi alla configurazione dello spazio nelle opere letterarie di secoli diversi

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    Approfondire alcuni nuclei tematici relativi alla configurazione dello spazio nelle opere letterarie di secoli diversi


Prerequisiti richiesti

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    Conoscenza dello svolgimento storico della letteratura italiana dalle origini all’età contemporanea.

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    Conoscenza dello svolgimento storico della letteratura italiana dalle origini all’età contemporanea.


Frequenza lezioni

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    Facoltativa

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    Faoltativa


Contenuti del corso

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    A. Lo spazio della città nella Divina Commedia (3 CFU)

    B. Lo spazio della scuola nel romanzo moderno (3 CFU)

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    C. Lo spazio della politica nei romanzi di De Roberto (3 CFU)


Testi di riferimento

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    A.

    Dante Alighieri, La Divina Commedia (edizione a scelta): Inferno, X, XV; Purgatorio, II, IV, XXIV, XXVI; Paradiso, XV, XVI, XVII. Si richiede inoltre lo studio di Dante e dello Stil Nuovo, corredato dalla lettura di testi, in un manuale e in una antologia a scelta.

     

    B.

    E. De Amicis, Cuore, a cura di D. Starnone, Feltrinelli, Milano, 1993 (oppure Il romanzo di un maestro, a cura di A. Ascenzi, P. Boero e R. Sani, De Ferrari, Genova, 2007); L. Sciascia, Cronache scolastiche, in Le parrocchie di Regalpetra, Adelphi, Milano, 1991; L. Mastronardi, Il maestro di Vigevano, Einaudi, Torino, 2016 (oppure A. Fiore, Il supplente, edizione a scelta)

    Letture critiche: L. De Federicis, Il romanzo della scuola, in «Belfagor», LVII, 2, 31 marzo 2002, pp. 222-233; U. Eco, Elogio di Franti, in Diario minimo, Mondadori, Milano, 1988; G. Iacoli, Dal romanzo del lavoro al romanzo della scuola: narrazioni, cronache e diari del maestro, in Narratori italiani del Novecento dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre, a cura di R. M. Morano, Tomo I, Rubettino, Soveria Mannelli, 2012, pp. 70-78; C. Ruozzi, Raccontare la scuola. Testi, autori e forme del secondo Novecento, Loescher, Torino, 2014, pp. 11-17; 42-48; 105-118;157-159.

     

     

    Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

    Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

    I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    C.

    F. De Roberto, I Vicerè (edizione a scelta) e L’Imperio, BUR Rizzoli, Milano, 2009; A. Di Grado, La vita, le carte, i turbamenti di Federico De Roberto, gentiluomo, Bonanno, Acireale-Roma, 2007.

     

    Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

    Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

    I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO A

    Tradizionale

  • LETTERATURA ITALIANA (II CORSO) - MODULO B

    Tradizionale