GEOGRAFIA
Anno accademico 2018/2019 - 1° anno - Curriculum Classico e Curriculum ModernoCrediti: 6
SSD: M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Promuovere le abilità dell’analisi spaziale in modo che lo studente possa comprendere l’importanza della scala e saper valutare e interpretare il significato dei cambiamenti spaziali. Migliorare la comprensione dei legami tra le dinamiche sociali e ambientali e delle loro implicazioni per i mezzi di sostentamento delle persone, lo sfruttamento della terra e i cambiamenti globali. Curare una visione globalizzata dei fatti e proporre agli studenti modelli differenti di interpretazione e strumenti concettuali per operare in un mondo sempre più interconnesso. Educare gli studenti sui vantaggi e limiti di strumenti come i GIS e GPS nell’acquisizione e nell’uso di informazioni geografiche.
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
I concetti chiave della geografia: natura, cultura, paesaggi culturali, regioni, luogo, spazio, diffusione spaziale, interazione spaziale e globalizzazione, territorio, scala cartografica, scala geografica. Gli strumenti della geografia: carte, telerilevamento, GPS, GIS.
La geografia culturale e la globalizzazione; Popolazione e migrazione; Geografia delle lingue; Geografia dell’identità: razze, etnie e religioni; Geografia politica; Geografia urbana; Geografia dello sviluppo; Cambiamenti geografici per l’industria e i servizi; Geografia dell’agricoltura; Cambiamenti ambientali.
Geografia culturale e turismo: patrimonio culturale, territorialità e identità, autenticità, arte tradizioni, itinerari culturali, urbani e rurali. Il paesaggio siciliano: l’evoluzione del territorio e il cambiamento paesaggistico.
Testi di riferimento
- A. L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2016, (Studiare i capitoli 1,3,5,6,10), pp. 1-39, 73-110, 163-193, 195-227, 329-373.
- S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, C.M. PORTO, Il Mediterraneo. Dalla frattura regionale al processo d’integrazione, Pàtron, Bologna, 2009 (Studiare il capitolo 1), pp.1-72.
- S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici, Pàtron, Bologna, 2013, pp. 1-109.
- S. CANNIZZARO, Cultura e creatività per la valorizzazione territoriale, Pàtron, Bologna, 2018, pp. 1-195.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Rapporti tra natura e cultura; Effetti del rapporto tra società umane e ambienti naturali; Differenza tra regioni formali, funzionali e percepite; Differenza tra i concetti di luogo, spazio e territorio; Gli strumenti della geografia. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
2 | Sviluppi recenti della globalizzazione. vantaggi e svantaggi; Concetto di patrimonio e sua mercificazione; L'industria del patrimonio; Differenza tra cultura di massa, folklore, cultura popolare, cultura locale; Saperi locali. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
3 | Distribuzione e densità; Mortalità; Speranza di vita; Mortalità infantile; Indice di dipendenza; Piramide delle età; Tasso di crescita naturale; Transizione demografica; teoria malthusiana della popolazione; Migrazioni volontarie e forzate. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
4 | Definire i termini lingua, dialetto, lingua minoritaria; Tipi di linguaggio; La diffusione delle lingue e le famiglie linguistiche; La dominanza linguistica; Dialetti e toponimi. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
5 | Geografia delle lingue; Razze e razzismo; Etnicità, Le religioni nel mondo. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
6 | Concetti chiave della geografia politica; Stato e nazione; Imperialismo e colonialismo; Separatismo e decentramento; Globalizzazione e terrorismo. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
7 | Città e urbanizzazione; Località centrali, città nucleari, città estese; Reti urbane e aree metropolitane; Urbano, rurale e città diffusa; Funzioni, e gerarchie; Composizione sociale. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
8 | Geografia dello sviluppo; Concetto, indicatori e indici di sviluppo, ISU e BES; Teorie dello sviluppo. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
9 | Industria e servizi; I diversi settori; La rivoluzione industriale; Distribuzione industriale nel mondo | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
10 | Gli ecosistemi e i cambiamenti ambientali; Gli impatti ambientali: inquinamento e degrado. | A.L. GREINER, G. DEMATTEIS, C. LANZA, Geografia umana. Un approccio visuale, Utet Università, Novara, 2014 |
11 | Le fratture regionali dello spazio mediterraneo. Il Mediterraneo: una regione geografica? Il Mediterraneo e l’Europa. La frattura sociale: il deficit di libertà e democrazia; l’analfabetismo, il divario tecnologico e il diritto negato alla salute; l’esclusione delle donne. | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, C.M. PORTO, Il Mediterraneo. Dalla frattura regionale al processo d’integrazione, Pàtron, Bologna, 2009 |
12 | La frattura demografica: distribuzione della popolazione per mesoregioni nella regione mediterranea; distribuzione della popolazione per macroaree Nord e Sud; Tasso di fecondità e aspettativa di vita. | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, C.M. PORTO, Il Mediterraneo. Dalla frattura regionale al processo d’integrazione, Pàtron, Bologna, 2009 |
13 | La frattura economica: PIL pro capite e somma delle variazioni % annuali; composizione percentuale del PIL nazionale in base ai settori economici; sviluppo ferroviario; sviluppo stradale; strutture aereoportuali; Indice di Sviluppo Umano. | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, C.M. PORTO, Il Mediterraneo. Dalla frattura regionale al processo d’integrazione, Pàtron, Bologna, 2009 |
14 | Paesaggio in Sicilia; La complessità territoriale; Uno sguardo al paesaggio fino al XX secolo; Paesaggio e gestione territoriale; La preparazione del paesaggio odierno; L’isola-continente tra unicità e diversità. | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici, Pàtron, Bologna, 2013 |
15 | Ambiente fisico e sistema insediativo; Dall’artigianato alle industrie “pesanti”; Agricoltura: dai modelli tradizionali alla multifunzionalità; Paesaggi agrari. | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici, Pàtron, Bologna, 2013 |
16 | Paesaggio turistico e il fenomeno delle seconde case; Localizzazione delle strutture ricettive e gli approdi turistici in Sicilia; I non-paesaggi dei centri commerciali | S. CANNIZZARO, G.L. CORINTO, Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici, Pàtron, Bologna, 2013 |
17 | Inquadramento teorico: cultura, creatività, sviluppo locale, beni culturali e turismo. | S. CANNIZZARO, Cultura e creatività per la valorizzazione del territorio. Casi studio nel Mezzogiorno d'Italia, Pàtron, Bologna, 2018 |
18 | Casi studio: Ecomusei, Capitale italiana della cultura, centri minori, dark tourism, patrimonio UNESCO, cineturismo, borghi più belli d'Italia | S. CANNIZZARO, Cultura e creatività per la valorizzazione del territorio. Casi studio nel Mezzogiorno d'Italia, Pàtron, Bologna, 2018 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova in itinere si svolgerà attraverso la somministrazione di un test di 30 domande a risposta multipla per le quali verranno assegnati 1 punto per ogni risposta esatta. Per superare la prova bisogna rispondere correttamente ad almeno 18 domande.
Prova orale finale. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.
Si terrà conto, inoltre, della capacità di individuare i luoghi e i fenomeni geografici relativi agli argomenti esposti durante la prova sulle carte dell’atlante geografico che il docente metterà a disposizione degli studenti.