"Didattica delle discipline dell’Italianistica, tra scuola e università” (Roma, 27 maggio 2024)

Pubblico in allegato il programma dell'importante giornata di studio "Didattica delle discipline dell'Italianistica, tra scuola e università", che si terrà al rettorato della Sapienza Università di Roma. Partecipano all' incontro, promosso dall'Associazione degli Italianisti (ADI), e dalla ADI-Sezione Didattica,  tutte le Associazioni disciplinari e professionali del macrosettore dell'Italianistica, con una presenza significativa di docenti del Disum. Saranno al centro del confronto, alla presenza del Coordinatore dell'Area 10 del Consiglio Universitario Nazionale, Mauro Tulli,    i processi in corso e i provvedimenti normativi (in atto e annunciati) che riguardano sia l'università, sia la scuola: formazione iniziale degli insegnanti, concorsi a cattedra nella scuola secondaria, riforma delle classi di laurea, annunciate revisioni dei programmi scolastici affidate a una commissione non disciplinare, didattica telematica.  E, soprattutto,  le idee sulla scuola, sull'insegnamento, sull'educazione delle future generazioni. 

Sarà possibile seguire in diretta collegandosi al seguente link: https://tinyurl.com/Didattica-uniroma1

 


Data di pubblicazione: 22/05/2024

Vai alla scheda del prof. Andrea MANGANARO