In evidenza
Lauree – Calendario appello della sessione di aprile 2025
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario dell’appello di laurea di aprile 2025.
Servizio di counseling di Ateneo "Spazio di Ascolto"
Si informano gli studenti che è attivo il servizio di consulenza psicologica gratuita di Ateneo "Spazio di Ascolto" destinato a fornire un supporto psicologico a tutti gli iscritti che vivono una condizione di disagio psicologico o hanno una qualche difficoltà di tipo esistenzial
News
Conferenza "ESI - MIFS 2025"
Si comunica che in data 14-15 maggio p.v. si terrà la Conferenza MIFS “Mediterranean Interdisciplinary forum on social sciences” nell’ambito del network europeo ESI (European Scientific Institute) di cui la nostra Università è parte, per il tramite del DISFOR, DISUM e DSPS.
Graduatorie di assegnazione sede Bando Erasmus Studio 2025-2026
Si ricorda che le graduatorie di assegnazione sede del bando Erasmus Studio A.A. 2025 - 2026 sono state pubblicate al seguente link.
Call for artists - MAUA
Si comunica la Call for artists per partecipare al workshop (gratuito) grazie al quale si darà vita al MAUA - Museo di Arte Urbana Aumentata ad Aielli (L'Aquila).
Bando del Premio Miccichè 2025 per la Critica Cinematografica
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna, il Gruppo Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema promuovono il Premio Lino Miccichè per la critica Cinematografica, iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
Sospensione attività didattiche e chiusura locali DISUM
Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Dipartimento di Scienze Umanistiche rimarrà chiuso nei giorni 19, 26 aprile e 3 maggio 2025.
Si ricorda inoltre che venerdì 2 maggio 2025 l'Ateneo rimarrà chiuso.
Graduatoria finale relativa al bando 1317 del 25.03.2025 per l’attribuzione di n. 2 collaborazioni tutor
Pubblicazione del D.D. 1651 del 14.04.2025 relativo alla graduatoria di cui al bando 1317 del 25.03.2025 per l’attribuzione di n. 2 collaborazioni finalizzate all’incentivazione delle attività di tutorato
Eventi
Seminari di Storia contemporanea - terzo incontro
Convegno "Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori"
Il prossimo 28 e 29 aprile si terrà a Palermo il convegno "Coscienza e Libero Arbitrio: i Pensatori".
Gioacchino Strano, "Problemi esegetici e testuali nelle Muse di Alessio I" (Seminari di critica testuale greca e latina - XX Ciclo)
Mercoledì, 30 aprile 2025 alle ore 16,00, nell’Aula magna di Archeologia “Vincenzo La Rosa” e a distanza sulla Piattaforma Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/85232884970, nell’ambito dei “Seminari di critica te
Presentazione del volume "Verga è il verismo", di Carla Riccardi.
Si comunica che giovedì 8 maggio si terrà la presentazione del volume Verga è il verismo, di Carla Riccardi.
Camus. La filosofia come metafora
Per il ciclo 2025 «Filosofia e letteratura», organizzato dalla Associazione Studenti di Filosofia Unict (ASFU), giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17.00 al Centro Studi di via Plebiscito 9 (Catania) Alberto Giovanni Biuso terrà il primo di due incontri dedicati all’opera di Albert Camus: Camus. La filosofia come metafora
Seminari e incontri Environmental Humanities Lab
Da giovedì 3 aprile prenderanno avvio le attività didattiche e di ricerca dell'Environmental Humanities Lab., coordinate da Alessandro Lutri, Melania Nucifora e Salvatore Adorno, alle quali siete tutti invitati a partecipare.